NATO: Ministri della Difesa Discutono le Garanzie di Sicurezza per l'Ucraina

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 20 agosto 2025, i ministri della difesa della NATO si sono riuniti in una sessione virtuale per discutere le garanzie di sicurezza per l'Ucraina, nel tentativo di porre fine al conflitto con la Russia.

L'ammiraglio Giuseppe Cavo Dragone, Presidente del Comitato Militare della NATO, ha confermato la partecipazione di tutti i 32 ministri della difesa degli stati membri, inclusi rappresentanti di alto livello come il Generale Alexus Grynkewich degli Stati Uniti. Questo incontro fa seguito ai colloqui di mediazione tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump, il Presidente russo Vladimir Putin e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy. L'Ucraina cerca garanzie di sicurezza solide e sostenute dall'Occidente per prevenire future aggressioni russe.

Le nazioni europee, insieme a una coalizione di 30 paesi tra cui Giappone e Australia, stanno valutando la creazione di forze di sicurezza per supportare un potenziale accordo di pace. Il ruolo degli Stati Uniti rimane incerto, con il Presidente Trump che ha escluso l'invio di truppe americane in Ucraina, pur suggerendo un possibile supporto aereo. Nel frattempo, la Russia ha continuato i suoi attacchi contro civili ucraini, con attacchi notturni su Sumy e Odessa che hanno causato il ferimento di 15 persone.

Il Presidente Zelenskyy ha sottolineato come questi attacchi rafforzino la necessità di aumentare la pressione su Mosca attraverso nuove sanzioni e tariffe, permettendo alla diplomazia di dispiegare il suo pieno potenziale. L'ammiraglio Cavo Dragone, insediatosi nel suo ruolo il 17 gennaio 2025, ha evidenziato come la riunione si sia concentrata sull'esplorazione di opzioni per le garanzie di sicurezza dell'Ucraina e sul coordinamento degli sforzi alleati per concludere il conflitto.

Le discussioni hanno toccato anche la possibilità di un acquisto da parte dell'Ucraina di armi statunitensi per un valore di 100 miliardi di dollari, finanziato dall'Europa, come parte del quadro delle garanzie di sicurezza. Si sta inoltre discutendo un accordo separato per la produzione di droni USA-Ucraina del valore di 50 miliardi di dollari. L'Ucraina ha espresso la necessità di garanzie di sicurezza forti per assicurare una pace duratura, evidenziando come gli attacchi russi continuino a colpire aree civili, rafforzando la richiesta di maggiore pressione diplomatica ed economica su Mosca.

Fonti

  • TV3 Televizija

  • AP News

  • Reuters

  • Reuters

  • The Washington Post

  • NATO Official Website

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.