La Nigeria esce ufficialmente dalla "lista grigia" del GAFI dopo le riforme
Modificato da: Татьяна Гуринович
L'esclusione ufficiale della Nigeria dalla cosiddetta "lista grigia" – l'elenco dei paesi sottoposti a monitoraggio rafforzato da parte del Gruppo d'Azione Finanziaria Internazionale (GAFI) – è stata formalizzata nell'ottobre 2025. Questa decisione cruciale è stata presa al termine della Sessione Plenaria del GAFI, tenutasi a Parigi, Francia, dal 22 al 24 ottobre 2025. Tale risultato segna il completamento di successo di un vasto programma volto a colmare le lacune strategiche nei meccanismi nazionali di contrasto al riciclaggio di denaro (AML) e al finanziamento del terrorismo (CFT).
L'uscita dalla lista è la diretta conseguenza della meticolosa attuazione di un pacchetto di riforme globali, come richiesto dal programma di monitoraggio del GAFI. Un punto di svolta legislativo fondamentale è stato l'entrata in vigore della Legge sulla Prevenzione e il Divieto del Riciclaggio di Denaro del 2022, affiancata dalla Legge sulla Prevenzione del Terrorismo del 2022. Parallelamente, sono state adottate misure concrete per rafforzare la collaborazione tra le diverse agenzie governative e per rendere operativo il Registro dei Titolari Effettivi. Quest'ultima iniziativa ha contribuito in modo determinante a incrementare la trasparenza dei flussi finanziari.
È importante ricordare che la Nigeria era stata inserita nella "lista grigia" nel febbraio 2023. L'inclusione era stata motivata da carenze specifiche, tra cui una debole applicazione della legge e una coordinazione insufficiente tra le autorità competenti. Le istituzioni nazionali che hanno guidato il processo di riforma includono l'Unità di Informazione Finanziaria Nigeriana (NFIU), la Commissione per i Crimini Economici e Finanziari (EFCC) e la Banca Centrale della Nigeria (CBN). La Plenaria del GAFI ha riconosciuto esplicitamente i progressi compiuti dalla Nigeria nel rispettare i tempi concordati per l'esecuzione del Piano d'Azione composto da 19 punti.
Questo trionfo normativo porta con sé implicazioni tangibili per l'ecosistema economico del Paese. Ci si aspetta che l'abbandono della lista grigia consolidi la fiducia degli investitori internazionali, fungendo da stimolo per l'afflusso di investimenti diretti esteri (IDE). In precedenza, gli IDE avevano subito un rallentamento a causa delle barriere e della complessità delle operazioni transfrontaliere imposte dallo status di monitoraggio. Gli esperti del settore ritengono che tali risultati agiscano da catalizzatore per una crescita sostenibile a lungo termine, inviando un chiaro segnale di abbassamento dei rischi operativi per i partner internazionali.
Oltre alle modifiche legislative, un'attenzione significativa è stata dedicata all'incremento dell'efficacia degli organismi di vigilanza. I dati relativi al processo indicano che, entro la fine del 2024, il numero di indagini concluse con successo relative a casi di riciclaggio di denaro è aumentato del 40% rispetto al periodo precedente all'inizio del monitoraggio rafforzato. Questo dato statistico non solo convalida gli sforzi mirati a stabilire una maggiore armonia interna nel settore finanziario, ma trasforma anche la percezione esterna della Nigeria, che si afferma come un attore affidabile e credibile sulla scena globale.
Fonti
Businessday NG
Why FATF placed Nigeria on Grey List, how the country won its way back
An overview of the Key Provisions of the Money Laundering (Prevention and Prohibition) Act 2022
FATF removes Nigeria from grey list, boosting investor confidence
Nigeria Exits FATF Grey List — A Turning Point for Investor Confidence, Economic Growth
Leggi altre notizie su questo argomento:
Nuovi documenti sul caso Epstein suggeriscono che Trump fosse a conoscenza delle sue malefatte
La Commissione Europea stanzia 40.000 pass DiscoverEU per celebrare i 40 anni dell'Accordo di Schengen
Il Consiglio Europeo per l'Innovazione (EIC) Approva il Programma di Lavoro 2026: 1,4 Miliardi di Euro per il Deep Tech
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
