Dubai al centro del commercio globale: il Summit che rafforza i legami internazionali

Modificato da: S Света

La quarta edizione del Global Trade Summit, svoltosi a Melbourne, Australia, dal 2 al 4 settembre 2025, ha visto Dubai emergere come protagonista nel promuovere il dialogo sul commercio internazionale. L'evento, organizzato dall'Organizzazione Mondiale del Commercio (WTO), ha riunito oltre 25 partecipanti da organizzazioni governative, locali e internazionali.

L'obiettivo principale del summit è stato quello di evidenziare le opportunità economiche offerte da Dubai e di definire strategie per rafforzare le relazioni commerciali e gli investimenti a livello globale. Un momento chiave è stato l'annuncio della volontà di Dubai di organizzare una fiera commerciale e manifatturiera con lo stato di Victoria, in Australia. Questa iniziativa strategica è supportata da un Memorandum d'Intesa (MoU) firmato tra Dubai Chambers e la Victorian Chamber of Commerce and Industry.

L'accordo mira a intensificare la cooperazione, facilitando l'attrazione di aziende australiane verso Dubai e promuovendo l'espansione dei membri della Camera di Commercio di Dubai nel mercato vittoriano. Prevede inoltre la collaborazione in fiere specializzate, missioni di investimento e lo scambio di dati commerciali ed economici.

Sua Eccellenza Mohammad Ali Rashed Lootah, Presidente e CEO di Dubai Chambers, ha sottolineato l'attrattiva di Dubai come centro nevralgico per gli affari, affermando che il flusso di capitali è costantemente indirizzato verso centri economici stabili, diversificati, sicuri e adattabili. "Questi sono i pilastri fondamentali che Dubai offre," ha dichiarato Lootah, "posizionando l'emirato come una destinazione ideale per la crescita del business e un hub centrale per la stabilità e lo sviluppo del commercio globale, nonostante le mutevoli dinamiche mondiali."

Questa visione si allinea con l'agenda economica di Dubai, volta a consolidare la sua posizione di hub economico globale attraverso politiche aperte e un ambiente favorevole agli investimenti internazionali. La strategia di Dubai è supportata dalla riorganizzazione governativa annunciata nel marzo 2021, che ha portato alla creazione di entità come Dubai Trade, Dubai Global e Dubai for Economic Real Estate, con l'obiettivo di aumentare la flessibilità e l'efficienza delle istituzioni governative.

Il contesto di queste iniziative è rafforzato dall'Accordo di Partenariato Economico Globale (CEPA) tra Australia ed Emirati Arabi Uniti, entrato in vigore nel 2025. Questo accordo bilaterale di libero scambio facilita ulteriormente la cooperazione commerciale e gli investimenti, creando un quadro normativo solido per iniziative come quella tra Dubai e Victoria. Dubai, inoltre, conferma il suo ruolo fondamentale nel panorama commerciale mondiale, supportato da infrastrutture di prim'ordine e dall'ambiziosa agenda D33, che mira a raddoppiare il volume del commercio estero dell'emirato.

Fonti

  • Zawya.com

  • صحيفة الخليج

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.