Amazon annuncia investimenti record da 1,4 miliardi di euro nei Paesi Bassi: focus su logistica e AWS
Modificato da: S Света
Il colosso tecnologico americano Amazon, leader indiscusso nel settore dell'e-commerce e dei servizi di cloud computing, ha recentemente svelato un piano di iniezione di capitale senza precedenti nei Paesi Bassi. L'investimento, che supererà la cifra impressionante di 1,4 miliardi di euro, rappresenta la mossa strategica più significativa dell'azienda dal 2020 ad oggi. Questo annuncio coincide con la celebrazione del quinto anniversario della presenza di Amazon.nl sul mercato locale. Tale massiccio impegno finanziario non solo mira a consolidare la base operativa di Amazon nella regione, ma sottolinea anche la profonda valutazione del potenziale del mercato olandese, considerato un pilastro fondamentale per l'espansione europea del gigante di Seattle.
Durante una conferenza tenutasi a L'Aia, Eva Faict, Country Manager di Amazon nei Paesi Bassi (e che dal 1° gennaio 2025 assumerà anche la responsabilità per il Belgio), ha ribadito l'obiettivo primario dell'azienda: garantire ai consumatori olandesi prezzi competitivi e tempi di consegna sempre più rapidi. I fondi stanziati saranno ripartiti strategicamente su due fronti principali. Una parte consistente sarà destinata al potenziamento dell'infrastruttura fisica: ciò include l'ampliamento dei centri di distribuzione esistenti e l'incremento del numero di terminal per i pacchi, essenziali per ottimizzare l'efficienza della cosiddetta “logistica dell'ultimo miglio”.
La seconda direttrice di investimento vedrà protagonista Amazon Web Services (AWS). Attraverso questa divisione, Amazon fornirà agli imprenditori olandesi strumenti all'avanguardia per incrementare la produttività e sfruttare appieno le soluzioni basate sul cloud. Attualmente, Amazon impiega oltre 1000 dipendenti nei Paesi Bassi, con attività operative distribuite in città chiave come Amsterdam, L'Aia, Rozenburg e Almelo. Tuttavia, al di là dell'espansione fisica e digitale, un cambiamento normativo di vasta portata è destinato a rimodellare il panorama logistico per tutti gli attori del mercato.
La trasformazione cruciale riguarda la politica logistica di Amazon. A partire dal 25 giugno 2025, i Paesi Bassi acquisiranno lo status di nazione obbligatoria all'interno della Rete Paneuropea di Adempimento (Pan-EU Fulfillment Network) di Amazon. Questa mossa impone ai venditori che desiderano mantenere i benefici offerti dal programma Pan-EU di attivare le loro offerte anche su Amazon.nl, affiancando la piattaforma olandese ai siti già obbligatori.
Di conseguenza, Amazon.nl si unirà alle piattaforme già richieste in Germania, Francia, Italia e Spagna. Questo passaggio eleva il mercato olandese da una posizione supplementare a un ruolo centrale e imprescindibile nella strategia di distribuzione europea. Molti venditori dovranno rivedere e adeguare i propri modelli operativi per conformarsi a questo nuovo requisito. Tali investimenti su larga scala in Europa, che includono somme significative già dirette verso la Germania e la Spagna, confermano la tendenza generale di Amazon a rafforzare la propria egemonia nell'ecosistema della vendita al dettaglio e della logistica in tutto il continente, puntando a un dominio incontrastato.
Fonti
Silicon Canals
NL Times
TBA Global
Leggi altre notizie su questo argomento:
Nuovi documenti sul caso Epstein suggeriscono che Trump fosse a conoscenza delle sue malefatte
La Commissione Europea stanzia 40.000 pass DiscoverEU per celebrare i 40 anni dell'Accordo di Schengen
Il Consiglio Europeo per l'Innovazione (EIC) Approva il Programma di Lavoro 2026: 1,4 Miliardi di Euro per il Deep Tech
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
