Stati Uniti e Regno Unito Siglano uno Storico Accordo Tecnologico da 250 Miliardi di Sterline

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Primo Ministro britannico Keir Starmer hanno siglato un accordo di investimento tecnologico senza precedenti da 250 miliardi di sterline (circa 340 miliardi di dollari), denominato "UK-US Technological Prosperity Accord". Questo patto, il più grande investimento bilaterale nella storia britannica, mira a inaugurare una nuova era di collaborazione economica e innovazione tra le due nazioni. L'accordo si concentra su investimenti strategici nei settori dell'intelligenza artificiale (AI), del calcolo quantistico e dell'energia nucleare. Microsoft si è impegnata a investire 30 miliardi di dollari per potenziare l'infrastruttura AI nel Regno Unito, inclusa la creazione del più grande supercomputer del paese in collaborazione con la società londinese Nscale. Parallelamente, Nvidia e OpenAI investiranno 500 milioni di sterline in Nscale, contribuendo allo sviluppo del progetto infrastrutturale AI "Stargate" nel Regno Unito. Si stima che questi investimenti congiunti creeranno circa 15.000 nuovi posti di lavoro nel Regno Unito, rafforzando la leadership del paese nell'innovazione tecnologica.

Il Primo Ministro Starmer ha definito l'intesa "il più grande pacchetto di investimenti del suo genere nella storia britannica, con un margine considerevole". Oltre al settore digitale, l'accordo prevede la costruzione di 12 nuovi reattori nucleari avanzati nel Nord-Est dell'Inghilterra, un progetto ambizioso volto ad aumentare la capacità energetica e la sicurezza energetica di entrambe le nazioni. Questa iniziativa fornirà energia pulita e affidabile per alimentare le crescenti esigenze tecnologiche, compresi i data center per l'AI. L'iniziativa "Stargate UK" di Nscale, OpenAI e NVIDIA mira a stabilire un'infrastruttura di calcolo sovrana per l'AI, con l'obiettivo di ospitare migliaia di GPU NVIDIA di ultima generazione entro il 2026, garantendo al Regno Unito il controllo sulle proprie capacità di intelligenza artificiale.

Durante una conferenza stampa congiunta, il Presidente Trump ha elogiato la "relazione speciale" tra Stati Uniti e Regno Unito, definendola un "legame indissolubile". Il Primo Ministro Starmer ha espresso soddisfazione per l'approfondimento dei legami economici e tecnologici, evidenziando come questi accordi rappresentino un "progetto per vincere questa nuova era". Le discussioni hanno toccato anche divergenze politiche, con Trump che ha esortato Starmer a un approccio più rigoroso sull'immigrazione illegale. Sono state inoltre affrontate le complesse situazioni in Medio Oriente e in Ucraina. Questo accordo segna una pietra miliare nelle relazioni USA-Regno Unito, consolidando la cooperazione in settori vitali e rafforzando i legami economici e tecnologici in un panorama globale in rapida evoluzione.

Fonti

  • Expansión

  • TIME

  • The Guardian

  • The Independent

  • CNN

  • AJC

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.