Leader Europei Rafforzano il Sostegno all'Ucraina in Vista del Summit Trump-Putin in Alaska

Modificato da: S Света

Mentre si avvicina l'incontro tra il Presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il Presidente russo Vladimir Putin, previsto per il 15 agosto 2025 in Alaska, i leader europei stanno intensificando il loro sostegno all'Ucraina. Questo summit, che mira a discutere un accordo di pace per il conflitto in corso da oltre tre anni, ha visto un'unanime presa di posizione da parte delle nazioni europee, che sottolineano l'importanza dell'inclusione di Kyiv nei negoziati. In una dichiarazione congiunta, i rappresentanti della Commissione Europea, Francia, Italia, Regno Unito, Polonia e Finlandia hanno ribadito il loro impegno per l'integrità territoriale dell'Ucraina, affermando che i confini ucraini sono costituzionalmente fissati e non negoziabili. Hanno avvertito che qualsiasi decisione presa senza la partecipazione ucraina sarebbe "una decisione contro la pace" e destinata al fallimento.

Il Presidente ucraino Volodymyr Zelensky ha categoricamente rifiutato qualsiasi concessione territoriale alla Russia, dichiarando che "gli ucraini non regaleranno la loro terra all'occupante". Il summit di Trump e Putin in Alaska rappresenta un momento cruciale per gli sforzi internazionali volti a porre fine al conflitto, con discussioni che potrebbero avere implicazioni significative per la regione e le relazioni internazionali. La Casa Bianca sta valutando la possibilità di invitare il Presidente Zelensky all'incontro, sebbene al momento la pianificazione sia per un vertice bilaterale. L'Unione Europea e i suoi stati membri hanno accolto con favore gli sforzi di Trump per porre fine alle ostilità, ma hanno anche sottolineato la necessità di mantenere la pressione sulla Russia e di garantire gli interessi di sicurezza dell'Ucraina e dell'Europa. La loro posizione congiunta evidenzia che un approccio efficace deve combinare diplomazia attiva, sostegno all'Ucraina e pressione sulla Federazione Russa per porre fine alla guerra. I leader europei hanno sottolineato che la linea di contatto attuale dovrebbe servire come punto di partenza per i negoziati, ribadendo il principio che i confini internazionali non devono essere modificati con la forza, garantendo che qualsiasi soluzione di pace sia giusta, duratura e rispetti la sovranità e l'integrità territoriale dell'Ucraina.

Fonti

  • LaProvence.com

  • Trump considera invitar a Zelenski a la reunión con Putin en Alaska, según medios estadounidenses

  • European allies back Ukraine's borders after Donald Trump floats land swap with Russia

  • Ukraine's Zelenskiy rejects land concessions ahead of Trump-Putin talks

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.