Escalation nei Caraibi: La strategia dell'Amministrazione Trump e la reazione venezuelana sulla sicurezza regionale
Modificato da: S Света
L'amministrazione di Donald Trump, insediatasi nel gennaio 2025, ha posto al centro della sua strategia la lotta serrata contro il crimine transnazionale e il traffico di stupefacenti. Un passo senza precedenti è stato compiuto nel febbraio 2025, quando il Dipartimento di Stato degli Stati Uniti ha formalmente classificato otto importanti strutture criminali latinoamericane come "organizzazioni terroristiche straniere". Tra queste figurano la «Tren de Aragua», la «Mara Salvatrucha» (MS-13), oltre ai cartelli di «Sinaloa», «Jalisco Nuova Generazione», «Cartelli Uniti», «Cartello del Nord-Est», «Cartello del Golfo» e «La Nueva Familia Michoacana».
Particolare attenzione da parte di Washington è stata rivolta alla «Tren de Aragua», un gruppo originario della prigione venezuelana di Tocoron, che si è evoluto nella più grande rete criminale dell'America Latina, con una stima di oltre 5000 membri. Citando l'«invasione» perpetrata da questa fazione, nel marzo 2025 il Presidente Trump ha attivato le disposizioni della Legge sugli Stati Nemici. Tale mossa ha consentito l'introduzione di procedure di espulsione accelerate per gli individui sospettati di appartenenza a tali gruppi.
Questa politica ha raggiunto il suo culmine il 3 settembre 2025, data in cui l'amministrazione ha eseguito un attacco letale mirato contro un'imbarcazione collegata alla «Tren de Aragua» in acque internazionali. Il Segretario alla Difesa, Pete Hegseth, ha confermato che l'operazione, eseguita su ordine presidenziale, ha portato all'eliminazione di sei individui definiti "narcoterroristi", senza che le forze americane subissero perdite. Questo episodio si è verificato in un contesto di crescente presenza militare statunitense nel Mar dei Caraibi, dove, all'inizio di settembre, erano schierate almeno sette navi americane, inclusa la portaerei d'attacco guidata dalla USS Gerald Ford.
Parallelamente alle iniziative federali, già nel settembre 2024, il Governatore del Texas Greg Abbott aveva autonomamente riconosciuto la «Tren de Aragua» come organizzazione terroristica, avviando operazioni per stroncare le sue attività all'interno dello stato. La reazione di Caracas alle azioni di Washington è stata immediata e veemente. Il Presidente Nicolás Maduro ha definito le mosse statunitensi una "guerra psicologica" volta a "intimorire, dividere e demoralizzare" il popolo venezuelano.
In risposta agli attacchi, Maduro ha annunciato la mobilitazione di truppe e milizie per la difesa nazionale, dichiarando la piena disponibilità a contrastare le «minacce di bombe, morte e ricatto». Questi sviluppi si inseriscono nel quadro dei preparativi per il Decimo Vertice delle Americhe, in programma per l'inizio di dicembre 2025 a Punta Cana, Repubblica Dominicana. Il tema centrale dell'incontro è "Costruire un emisfero sicuro e sostenibile con prosperità condivisa", con un focus sulla sicurezza umana.
Tuttavia, l'atmosfera politica è stata compromessa dalla decisione del paese ospitante di escludere Venezuela, Cuba e Nicaragua. L'Avana ha bollato tale esclusione come un atto di censura imposto da Washington, che preannuncia il fallimento del dialogo. L'assenza di queste nazioni solleva seri interrogativi sul principio di rappresentanza universale in un forum diplomatico cruciale. L'aumento dell'attività militare statunitense nella regione e la retorica intransigente di entrambe le parti creano un clima di forte tensione in vista del vertice. Le misure adottate da Washington, motivate dalla necessità di stroncare i cartelli che, secondo le affermazioni di Trump, uccidono decine di migliaia di americani ogni anno, riflettono la volontà di stabilire un nuovo paradigma di sicurezza regionale, dove il crimine organizzato viene trattato come una questione di difesa nazionale.
Fonti
infoLibre.es
PBS News
The White House
ABC News
Office of the Texas Governor
The National
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
