NASA: Indizi Promettenti di Vita Microbica Antica su Marte nel Campione 'Sapphire Canyon'

Modificato da: S Света

La NASA ha annunciato una scoperta potenzialmente epocale nella ricerca di vita extraterrestre: il rover Perseverance ha individuato promettenti indizi di un'antica vita microbica in un campione di roccia marziana, denominato "Sapphire Canyon". Questo reperto, raccolto nel luglio 2024 dalla formazione Bright Angel nel cratere Jezero, contiene minerali come la vivianite e la greigite, che sulla Terra sono strettamente associati all'attività microbica.

La presenza di questi minerali, insieme a un elevato contenuto di carbonio organico, fosforo e ferro ossidato, suggerisce che l'ambiente marziano in quel luogo, circa quattro miliardi di anni fa, potesse offrire le condizioni ideali per sostenere forme di vita microbica. La vivianite, un fosfato di ferro, e la greigite, un solfuro di ferro, si formano spesso in presenza di materia organica e in condizioni chimiche che possono essere favorite dall'attività biologica.

Tuttavia, gli scienziati della NASA sottolineano la necessità di un approccio cauto. Le stesse formazioni minerali potrebbero infatti essere il risultato di reazioni chimiche non biologiche, e solo l'analisi approfondita dei campioni riportati sulla Terra potrà fornire una conferma definitiva. La missione Perseverance ha come obiettivo primario la raccolta di campioni da riportare sulla Terra per analisi più dettagliate, un processo complesso e dispendioso che al momento è previsto per gli anni '40.

La scoperta di "Sapphire Canyon" potrebbe tuttavia dare un nuovo impulso al progetto Mars Sample Return, evidenziando l'importanza strategica di recuperare questi preziosi reperti. La comunità scientifica attende con trepidazione questi futuri esami, che potrebbero finalmente rispondere all'annosa domanda sull'esistenza di vita passata su Marte. Nel frattempo, il rover Perseverance continua la sua esplorazione, alla ricerca di ulteriori indizi sulla storia geologica e sull'abitabilità del pianeta rosso.

Fonti

  • Los Angeles Times

  • Reuters

  • AP News

  • Financial Times

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.