Honda ha presentato la N-One e:, un veicolo elettrico compatto progettato per la mobilità urbana, con consegne previste a partire da settembre 2025. Questo modello rappresenta un passo avanti verso un futuro in cui tecnologia e sostenibilità si incontrano.
La N-One e: è alimentata da un motore elettrico da 63 cavalli, in linea con le normative dei kei-car. L'auto promette un'autonomia fino a 270 km e dispone della funzionalità Vehicle-to-Load (V2L), che permette di alimentare dispositivi esterni. La tecnologia V2L consente di utilizzare la batteria dell'auto per alimentare dispositivi elettronici, offrendo una fonte di energia mobile e versatile.
Il design interno presenta pulsanti fisici e una manopola del volume rotante. I sedili posteriori sono ripiegabili in rapporto 50:50, aumentando la versatilità del veicolo.
Il mercato dei veicoli elettrici è in crescita. Le vendite globali di veicoli elettrici hanno superato i 5.9 milioni nella prima metà del 2025, segnando un aumento del 37% rispetto allo stesso periodo dell'anno precedente.
La N-One e: è stata presentata in anteprima al Goodwood Festival of Speed.
L'adozione di veicoli elettrici come la N-One e: può contribuire a ridurre le emissioni. Il settore dei trasporti è responsabile di una quota significativa delle emissioni globali di CO2.