Nel luglio 2025, Space42, Microsoft ed Esri hanno annunciato una collaborazione strategica per lanciare la "Map Africa Initiative". L'obiettivo è sviluppare mappe di alta risoluzione per tutti i 54 paesi africani.
Questa iniziativa quinquennale mira a fornire dati geospaziali scalabili e ad alta risoluzione a oltre 1,4 miliardi di persone in tutto il continente. L'iniziativa è stata formalizzata all'inizio di luglio durante l'Esri User Conference 2025 a San Diego, in California.
Space42, con sede negli Emirati Arabi Uniti, guiderà la raccolta fondi, la gestione del progetto e fornirà dati satellitari. Esri si occuperà dei flussi di lavoro di produzione della basemap, sfruttando le proprie capacità di GeoAI e telerilevamento, supportando anche i centri regionali per formare team locali. Microsoft fornirà l'infrastruttura cloud sicura e il framework AI tramite Azure per supportare l'elaborazione, la condivisione e l'integrazione dei dati su vasta scala.
Le mappe ufficiali di molti paesi africani sono frammentate, obsolete o difficili da reperire. Questa iniziativa mira a fornire dati geospaziali gestiti localmente per migliorare il processo decisionale di governi, imprese e comunità. I dati di Map Africa saranno concessi in licenza ai governi nazionali, consentendo loro di possedere e aggiornare le mappe a lungo termine tramite le agenzie cartografiche nazionali. L'iniziativa supporterà anche un nuovo ecosistema commerciale di startup africane.