Giappone Ricalibra il Turismo: Nuove Imposte per Sostenibilità e Adeguamento Infrastrutturale
Modificato da: Татьяна Гуринович
Il governo giapponese sta implementando una strategia per gestire il flusso turistico senza precedenti che ha caratterizzato il Paese, specialmente nel 2024, anno che ha visto l'arrivo di 36,87 milioni di visitatori internazionali, segnando un aumento del 47% rispetto all'anno precedente. Per allineare la gestione del turismo agli standard internazionali e finanziare gli adeguamenti necessari, sono previsti significativi ritocchi alle tariffe dei visti e alla tassa di partenza, con decorrenza dall'anno fiscale 2026.
Le attuali tariffe per i visti non sono state aggiornate da quarant'anni e risultano notevolmente inferiori rispetto a quelle applicate da altre nazioni del G7 e dell'OCSE. Attualmente, il visto a ingresso singolo è fissato a circa 3.000 yen (circa 20 USD), mentre quello a ingressi multipli si attesta sui 6.000 yen. A titolo di confronto, gli Stati Uniti richiedono circa 185 USD per un visto analogo, e il Regno Unito applica una tariffa intorno ai 177 USD. L'introduzione di queste modifiche mira a portare le tariffe più in linea con il contesto globale e a generare risorse aggiuntive.
Parallelamente, anche la tassa di partenza, attualmente fissata a 1.000 yen per ogni persona in uscita, subirà un incremento. Le entrate generate da queste manovre fiscali sono destinate a un rinnovamento mirato: si prevede di potenziare le infrastrutture aeroportuali, rafforzare i sistemi di sicurezza ai controlli e sostenere programmi sociali interni, come l'estensione della gratuità dell'istruzione superiore, un obiettivo per il quale si cercano fondi stabili. Questa azione del governo centrale riflette una visione di gestione del successo, focalizzata sul tradurre la prosperità del turismo in un miglioramento strutturale e sociale duraturo per l'intera nazione.
A livello locale, città come Kyoto, epicentro di un turismo intenso, stanno già agendo per mitigare le conseguenze del sovraffollamento. A Kyoto, a partire da marzo 2026, la tassa di soggiorno subirà una revisione radicale, con tariffe che potrebbero arrivare fino a 10.000 yen a notte per le strutture di lusso, rappresentando un aumento fino a dieci volte rispetto ai livelli precedenti. Queste misure locali sono concepite per migliorare l'esperienza del visitatore, finanziando una migliore segnaletica, pulizia e cura dei beni culturali, trasformando l'impatto del visitatore in un beneficio tangibile per l'ambiente e i residenti. L'intento generale è quello di indirizzare il flusso verso una crescita più ponderata, dove la qualità dell'accoglienza e la conservazione del patrimonio hanno priorità sul mero volume degli arrivi.
Fonti
Travel And Tour World
Japan to raise visa fees and departure tax in 2026 - Japan Today
Tourism in Japan - Wikipedia
Planning a trip to Japan? Expect higher visa fees and tourist taxes in 2026 | Euronews
USA-Japan Tourism in 2024 Breaks All-Time Record | Japan National Tourism Organization
Japan Projected to Hit Over 40 Million International Visitors Before the End of the Year, Says Tourist Japan
Leggi altre notizie su questo argomento:
Porto Dakhla Atlantic: Il Megaprogetto Marocchino Verso il 2029 e la Transizione Energetica Verde
I giganti della tecnologia spostano l'elaborazione AI in orbita e sulla Luna per alleggerire il carico sulle risorse terrestri
Google investe 40 miliardi di dollari nei data center in Texas entro il 2027
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
