Sospensione dei Dazi tra UE e USA Segna una Tregua Commerciale
L'Unione Europea ha sospeso le contromisure sui dazi imposti dagli Stati Uniti, in seguito a un accordo tra la Presidente della Commissione Europea, Ursula von der Leyen, e il Presidente degli Stati Uniti, Donald Trump. La decisione, annunciata il 5 agosto 2025, rappresenta un tentativo di allentare le tensioni commerciali tra le due potenze economiche.
Dettagli dell'Accordo
L'accordo prevede un dazio forfettario del 15% sulle esportazioni europee verso gli Stati Uniti, incluse le automobili. In cambio, l'UE ottiene esenzioni su prodotti strategici come componenti aeronautici e farmaci. L'UE si impegna inoltre ad acquistare energia e armamenti dagli USA per circa 750 miliardi di dollari nei prossimi tre anni.
Impatto Economico e Reazioni
La sospensione dei dazi è stata accolta positivamente come un passo verso la stabilità e la prevedibilità per le imprese europee. Tuttavia, alcuni osservatori esprimono preoccupazioni riguardo alle concessioni fatte dall'UE. Confindustria stima che l'aumento dei dazi al 15% potrebbe causare una perdita di circa 22,6 miliardi di euro per l'export italiano.
Prossimi Passi
La Commissione Europea ha adottato le procedure legali necessarie per sospendere l'attuazione delle contromisure UE, con l'approvazione formale degli Stati membri prevista entro due settimane. I negoziati futuri mirano a ridurre ulteriormente le barriere non tariffarie e a rafforzare la cooperazione sulla sicurezza economica.
L'accordo raggiunto il 27 luglio 2025, sebbene non giuridicamente vincolante, rappresenta un passo significativo verso la normalizzazione delle relazioni commerciali tra UE e USA.