Africa Unita Chiede la Cancellazione del Debito: Un Appello per la Giustizia Economica

Modificato da: Татьяна Гуринович

Accra, Ghana – Il 29 agosto 2025, Accra è diventata il centro di una significativa mobilitazione panafricana, con oltre 3.000 partecipanti provenienti da tutto il continente riuniti per chiedere la cancellazione del debito e la giustizia commerciale per l'Africa. L'evento, organizzato da ITUC-Africa in collaborazione con il Ghana Trades Union Congress, si è svolto nell'ambito della Conferenza Africana sul Debito e lo Sviluppo (AfCoDD).

Il tema di quest'anno, "Riparazioni e Giustizia Riparativa per un'Architettura Finanziaria e una Trasformazione Africana", riflette l'urgenza di affrontare le disuguaglianze economiche storiche e attuali. Il debito sovrano africano ha raggiunto la cifra allarmante di 2,14 trilioni di dollari nel 2024, con 22 nazioni a rischio elevato di dissesto finanziario e quattro già in default: Ciad, Etiopia, Ghana e Zambia. Questa situazione critica porta sette paesi africani a destinare più risorse al servizio del debito che all'istruzione, mentre 25 nazioni spendono di più per gli interessi sul debito che per la sanità.

L'appello per la cancellazione del debito è considerato un atto di giustizia riparativa, in linea con l'agenda dell'Unione Africana per il 2025, focalizzata sulla giustizia per gli africani e le persone di origine africana attraverso le riparazioni. La Vicepresidente del Ghana, Prof.ssa Naana Jane Opoku-Agyemang, ha guidato il raduno, sottolineando l'impegno del Ghana nel promuovere soluzioni alla crisi del debito e nel perseguire la giustizia riparativa.

L'evento ha inoltre evidenziato l'importanza dell'Area Continentale Africana di Libero Scambio (AfCFTA), con un appello a integrare protezioni lavorative e sociali per garantire una crescita equa e includere i sindacati nella governance dell'AfCFTA, assicurando che il commercio generi posti di lavoro dignitosi. L'iniziativa fa parte degli sforzi degli attori non statali africani, incluso il Consorzio "Stop the Bleeding" (STB-C), per dare espressione concreta all'impegno dell'Unione Africana.

La collaborazione tra organizzazioni come ITUC-Africa, Ghana TUC, AFRODAD, FEMNET, la Pan-African Lawyers Union (PALU) e il Tax Justice Network Africa (TJNA) dimostra un fronte unito nella richiesta di riforme dei sistemi finanziari globali e nel reclamare la sovranità economica del continente. L'appello è chiaro: l'Africa non accetterà più un sistema di sfruttamento neocoloniale che depreda le sue risorse per servire creditori esterni anziché i propri cittadini.

Fonti

  • GhanaWeb

  • Trade unions, CSOs, others to hold rally for Africa’s debt cancellation, trade justice in Accra - Tribune Online

  • Home - AfCoDD V

  • COMMENDING YOUR LEADERSHIP ON DEBT JUSTICE AND ANNOUNCING GHANA AS THE HOST OF THE AUGUST 2025 PAN-AFRICAN DEBT RALLY | ITUC - AFRICA

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.