La Riforma del Welfare nel Regno Unito Passa, Nonostante le Divisioni nel Partito Laburista

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 1° luglio 2025, il Parlamento del Regno Unito ha approvato la controversa legge sulla riforma del welfare proposta dal Primo Ministro Sir Keir Starmer. La Camera dei Comuni ha votato con 335 favorevoli contro 260 contrari, segnando un passo importante verso la riduzione della spesa sociale.

Tuttavia, questa vittoria parlamentare è stata offuscata da una profonda spaccatura all’interno del Partito Laburista. Ben quarantanove deputati hanno scelto di ribellarsi, rappresentando la più grande dissidenza interna durante il mandato di Starmer. Le riforme mirano a inasprire i criteri di accesso ai sussidi per disabilità, un tema che tocca da vicino molte famiglie britanniche.

In risposta alle critiche, il governo ha introdotto concessioni significative: le nuove norme saranno applicate solo ai nuovi richiedenti e l’entrata in vigore è stata posticipata. Questi aggiustamenti, però, hanno ridotto le economie previste. Questa ribellione interna solleva interrogativi sulla capacità di leadership di Starmer e sulla sua abilità di portare avanti un’agenda di riforme in un clima politico così frammentato, ricordando le sfide storiche affrontate da governi che hanno cercato di conciliare tradizione e innovazione nel tessuto sociale.

Fonti

  • Al Jazeera Online

  • Reuters

  • Financial Times

  • WSLS

  • Evening Standard

  • BBC News

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.