UE approva tranche finanziaria di 3,05 miliardi di euro per l'Ucraina, nonostante lacune nelle riforme

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il Consiglio dell'Unione Europea ha approvato l'erogazione di una tranche finanziaria di 3,05 miliardi di euro a favore dell'Ucraina, nell'ambito del programma Ukraine Facility. La decisione, presa l'8 agosto 2025, segna un passo significativo nel sostegno dell'UE alla ripresa e ricostruzione dell'Ucraina, pur evidenziando la necessità di un impegno continuo nelle riforme.

L'importo approvato rappresenta una riduzione rispetto ai 4,5 miliardi di euro inizialmente previsti. Questa diminuzione è attribuibile al mancato adempimento da parte dell'Ucraina di tre delle sedici riforme concordate. Le aree specifiche in cui l'Ucraina deve ancora progredire includono la decentralizzazione, la riforma dell'Agenzia per il Recupero e la Gestione dei Beni (ARMA) e la selezione dei giudici per l'Alta Corte Anticorruzione. Nonostante queste lacune, l'Unione Europea ha riconosciuto il completamento di tredici riforme, dimostrando un impegno a sostenere l'Ucraina nel suo percorso di trasformazione. Il portavoce della Commissione Europea, Guillaume Mercier, ha comunicato che l'Ucraina ha fino a 12 mesi di tempo per completare le riforme rimanenti e sbloccare così l'intero pacchetto di finanziamenti. Il programma Ukraine Facility, lanciato nel marzo 2024, è uno strumento chiave dell'UE per fornire un sostegno finanziario stabile e prevedibile all'Ucraina nel periodo 2024-2027, con un potenziale totale fino a 50 miliardi di euro. L'obiettivo è sostenere la ripresa, la ricostruzione e la modernizzazione del paese, facilitando al contempo il suo allineamento agli standard europei e il percorso verso l'adesione all'UE.

La decisione dell'UE di procedere con una tranche ridotta, pur sottolineando l'importanza delle riforme, riflette un approccio equilibrato. Da un lato, garantisce un flusso continuo di aiuti essenziali per la stabilità macrofinanziaria e il funzionamento dei servizi pubblici ucraini. Dall'altro, invia un messaggio chiaro sull'importanza dell'adesione agli impegni presi, in particolare nei settori cruciali della governance e della lotta alla corruzione. La recente inversione di tendenza da parte dell'Ucraina riguardo a una controversa legge anticorruzione, che aveva suscitato proteste interne e critiche internazionali, evidenzia la sensibilità del governo verso queste questioni e la sua volontà di rispondere alle aspettative dei partner. L'Ucraina ha ora l'opportunità di dimostrare la sua determinazione nel portare a termine le riforme necessarie. Il successo in questo ambito non solo sbloccherà i fondi rimanenti del programma Ukraine Facility, ma rafforzerà anche la credibilità del paese e il suo avanzamento verso l'integrazione europea, consolidando la fiducia dei suoi alleati nel suo percorso di trasformazione e resilienza.

Fonti

  • Deutsche Welle

  • Послы ЕС одобрили 'урезанный' из-за недостатка реформ 4-й транш Ukraine Facility, он поступит летом

  • ЭП: Выплаты Украине по программе кредитования ЕС заморожены

  • Инструмент «Ukraine Facility» - Европейская комиссия

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.