Merz e Macron a Tolone: Sostegno Rafforzato e Nuove Sanzioni per l'Ucraina

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 29 agosto 2025, il Cancelliere tedesco Friedrich Merz e il Presidente francese Emmanuel Macron si sono incontrati a Tolone, Francia, per il 25° Consiglio dei Ministri franco-tedesco. Il vertice si è concentrato sul rafforzamento delle misure contro l'aggressione russa in Ucraina, in risposta ai recenti attacchi su Kyiv.

I leader hanno concordato sull'implementazione di sanzioni secondarie mirate a società di paesi terzi che forniscono supporto alle operazioni militari russe, con l'obiettivo di interrompere la capacità bellica della Russia tagliando le fonti di assistenza esterna. Questa mossa riflette una crescente impazienza per la mancanza di progressi nei negoziati di pace, con la scadenza imminente del termine imposto dal Presidente Trump.

La discussione ha anche toccato il recente assalto missilistico e con droni su Kyiv, che ha causato almeno 23 vittime e danni significativi alle infrastrutture civili. In risposta, Merz e Macron hanno promesso l'invio di ulteriore hardware per la difesa aerea in Ucraina, per potenziare le capacità difensive del paese.

I leader si sono inoltre impegnati ad avviare un dialogo strategico sulla deterrenza nucleare, sottolineando la necessità di strategie di difesa coordinate in Europa. Il Presidente Macron ha espresso ottimismo per un imminente incontro tra il Presidente russo Vladimir Putin e il Presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, ma ha avvertito che un mancato accordo entro la scadenza fissata da Trump indicherebbe una mancanza di impegno verso i negoziati di pace. La posizione di Macron è stata rafforzata dalle dichiarazioni di altri leader europei, come Kaja Kallas, che ha sottolineato come la pressione sia l'unica strategia efficace contro le mosse di Putin.

L'UE sta lavorando al suo 19° pacchetto di sanzioni e sta accelerando il lavoro per rendere disponibili i beni russi congelati per l'Ucraina. La Lituania, attraverso il suo Ministro della Difesa Dovilė Šakalienė, ha evidenziato come il sequestro dei beni russi congelati sia una leva potente ancora non pienamente utilizzata. L'UE sta inoltre lavorando alla creazione di un tribunale speciale per il crimine di aggressione contro l'Ucraina, un'iniziativa sostenuta dal Consiglio d'Europa per garantire giustizia e ricostruzione.

Fonti

  • Al Jazeera Online

  • European defense leaders pledge pressure to end the war after Russian strike on Kyiv

  • EU mission and British Council in Kyiv hit in deadly Russian attack

  • Ukraine backers to hold new meeting over post-war guarantees - Macron

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.