Tensioni nel Mar Cinese Meridionale: Cina accusa USA, Filippine denunciano collisione tra navi

Modificato da: S Света

Il Mar Cinese Meridionale è stato teatro di due incidenti distinti che hanno ulteriormente innalzato le tensioni regionali. Il 13 agosto 2025, il Comando del Teatro Meridionale cinese ha dichiarato di aver monitorato e allontanato il cacciatorpediniere statunitense USS Higgins da acque vicine allo Scarborough Shoal, sostenendo che l'unità navale fosse entrata nell'area senza l'approvazione cinese. Il giorno precedente, 12 agosto 2025, le Filippine hanno denunciato una collisione tra navi della marina e della guardia costiera cinese mentre queste ultime tentavano di espellere imbarcazioni filippine e pescatori dallo stesso Scarborough Shoal. L'incidente ha causato danni visibili alle navi cinesi, senza che queste rispondessero alle offerte di assistenza.

La collisione ha coinvolto la nave della guardia costiera cinese CCG 3104 e il cacciatorpediniere PLAN Type 052D Guilin 164. Secondo le autorità filippine, la manovra azzardata della guardia costiera cinese, impegnata nell'inseguimento di un'imbarcazione filippina che stava rifornendo pescatori, ha portato all'impatto, danneggiando significativamente la prua della CCG 3104. Il portavoce della guardia costiera cinese ha attribuito la responsabilità alle imbarcazioni filippine per presunte intrusioni e mancato rispetto degli avvertimenti, senza menzionare la collisione. Questi eventi si inseriscono in un contesto di dispute marittime di lunga data nel Mar Cinese Meridionale, un'area cruciale per il commercio globale. Le rivendicazioni territoriali cinesi, delineate dalla "linea dei nove tratti", sono contestate da diverse nazioni, tra cui le Filippine, e sono state oggetto di una sentenza internazionale che ne ha negato la base legale. Lo Scarborough Shoal è un punto focale di attrito da quando la Cina ne ha preso il controllo effettivo nel 2012. Il Ministero degli Esteri filippino ha definito le azioni cinesi "manovre pericolose e interferenze illegali", sottolineando la necessità di rispettare il diritto marittimo internazionale e riaffermando l'impegno verso la diplomazia.

Fonti

  • Reuters

  • Philippines blames China for ship collision in disputed South China Sea

  • Philippines voices concern over 'dangerous' Chinese actions after Scarborough Shoal collision

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.