Israele Risponde con Attacchi Aerei su Sana'a Dopo Lancio Missilistico Houthi

Modificato da: Татьяна Гуринович

Il 24 agosto 2025, Israele ha lanciato attacchi aerei su diversi obiettivi a Sana'a, Yemen, in risposta a un missile balistico precedentemente lanciato dai ribelli Houthi verso il territorio israeliano. Il ministero della sanità gestito dagli Houthi ha riferito di vittime e danni significativi, segnando un'escalation delle tensioni regionali.

Gli attacchi israeliani hanno preso di mira un complesso militare che includeva il palazzo presidenziale, due centrali elettriche e un deposito di carburante nella capitale yemenita. Questi raid sono stati una risposta diretta al lancio di un missile balistico da parte degli Houthi, che è stato intercettato dai sistemi di difesa israeliani. I residenti di Sana'a hanno descritto potenti esplosioni e una diffusa distruzione, con danni riportati anche in aree residenziali e in un impianto petrolifero.

Il ministero della sanità gestito dagli Houthi ha comunicato che almeno quattro persone sono morte e 67 sono rimaste ferite a seguito degli attacchi israeliani. L'esercito israeliano ha dichiarato che i siti colpiti erano utilizzati dalle forze militari Houthi per operazioni contro Israele. L'IDF ha confermato che il missile Houthi lanciato verso Israele venerdì 22 agosto 2025 utilizzava per la prima volta una testata a grappolo.

Il Primo Ministro israeliano Benjamin Netanyahu ha affermato che gli Houthi avrebbero "pagato un prezzo salato" per la loro aggressione, mentre il Ministro della Difesa Israel Katz ha aggiunto che Israele continuerà a colpire le infrastrutture controllate dagli Houthi per scoraggiare ulteriori attacchi. Questa escalation si inserisce in un più ampio contesto di instabilità regionale legato al conflitto in corso a Gaza, iniziato nell'ottobre 2023.

Gli Houthi hanno lanciato missili e droni verso Israele in solidarietà con i palestinesi, e Israele ha risposto con attacchi mirati alle aree controllate dagli Houthi. Gli attacchi israeliani a Sana'a sono stati condannati dal governo Houthi come un "crimine di guerra". Hamas ha anch'esso condannato gli attacchi, definendoli una "flagrante violazione della sovranità araba e del diritto internazionale". Nonostante le critiche, gli Houthi hanno ribadito che gli attacchi israeliani non li scoraggeranno dal continuare il loro sostegno a Gaza.

Fonti

  • Reuters

  • Israeli airstrikes targeting Iran-backed Houthis rock Yemen's capital

  • Israel strikes Yemeni capital Sanaa

  • IAF strikes Yemen's capital after Houthis fired cluster bomb missile over weekend

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.