Incontro tra i Ministri della Difesa di Corea del Sud e Giappone a Seoul per rafforzare la cooperazione in materia di sicurezza

Modificato da: S Света

Il Ministro della Difesa sudcoreano Ahn Gyu-Back ha accolto a Seoul il suo omologo giapponese Gen Nakatani, segnando la prima visita ufficiale di un ministro della difesa giapponese in Corea del Sud in un decennio. L'incontro, avvenuto l'8 settembre 2025, si è svolto in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche nell'Asia orientale, sottolineando la necessità di un rafforzamento della cooperazione bilaterale in materia di difesa.

La visita di due giorni di Nakatani a Seoul è stata un'occasione significativa per discutere la cooperazione strategica tra le due nazioni e con gli Stati Uniti, loro alleato comune. I colloqui hanno toccato temi cruciali per la sicurezza regionale, in un momento in cui la Corea del Sud e il Giappone cercano di allineare le proprie strategie di difesa per affrontare le sfide emergenti. L'importanza di questo dialogo è ulteriormente accentuata dalla recente parata militare cinese del 3 settembre 2025, a cui hanno partecipato leader di spicco come Kim Jong Un e Vladimir Putin, evidenziando un'inedita solidarietà tra Corea del Nord, Cina e Russia.

Questo storico riavvicinamento tra i ministeri della difesa di Corea del Sud e Giappone è il primo da quando il Presidente sudcoreano Lee Jae-Myung è entrato in carica, e segue un precedente accordo tra i leader dei due paesi per rafforzare i legami di sicurezza ed economici. Nonostante la recente instabilità politica in Giappone dovuta alle dimissioni del Primo Ministro Shigeru Ishiba, l'incontro tra i ministri della difesa dimostra un impegno a mantenere una traiettoria di cooperazione.

La visita di Nakatani include tappe significative come il Cimitero Nazionale di Seoul e la Seconda Flotta della Marina coreana, a testimonianza del desiderio di onorare la storia condivisa e rafforzare la comprensione reciproca in ambito difensivo. L'agenda dei colloqui si inserisce nel più ampio contesto del Seoul Defense Dialogue 2025, un forum annuale dedicato alla sicurezza che riunisce leader della difesa da diverse nazioni con l'obiettivo di promuovere la pace attraverso la cooperazione e affrontare le sfide geopolitiche attuali.

Il Giappone, quarta economia mondiale, sta inoltre rafforzando le proprie capacità di difesa, con un budget record per il 2025 che include investimenti significativi in missili e droni, e un piano quinquennale per aumentare la spesa per la difesa al 2% del PIL, in risposta alle crescenti minacce percepite nella regione Indo-Pacifico, in particolare da parte della Cina. La cooperazione tra Corea del Sud e Giappone è considerata fondamentale per la stabilità dell'Asia orientale. Entrambe le nazioni, alleate chiave degli Stati Uniti, stanno intensificando la loro collaborazione per contrastare le minacce in evoluzione, inclusi i programmi nucleari e missilistici della Corea del Nord e l'espansione militare della Cina. Questo dialogo rafforza la loro posizione collettiva e la loro capacità di risposta in un panorama di sicurezza sempre più complesso e interconnesso.

Fonti

  • Reuters

  • Reuters

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.