SpaceX Eguaglia il Record di Lanci 2025 con il Dispacciamento Starlink, Raggiungendo la Capacità Regionale Massima

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

Falcon 9 lancia 29 satelliti Starlink dalla Florida.

Il 9 novembre 2025, SpaceX ha dimostrato un ritmo operativo notevole, portando con successo 29 satelliti Starlink nelle loro orbite terrestri basse designate. La missione, cruciale per l'espansione dell'iniziativa globale di banda larga, è iniziata alle 3:10 del mattino, ora locale, utilizzando un razzo Falcon 9. Il decollo è avvenuto dallo Space Launch Complex 39A, situato presso il Kennedy Space Center della NASA in Florida, segnando un indicatore chiave delle attuali capacità aerospaziali.

A sottolineare il successo operativo vi è stata la performance del booster del primo stadio, che ha completato il suo ventottesimo ciclo di volo. Questo componente veterano ha eseguito un rientro impeccabile, atterrando con precisione sulla nave drone autonoma "A Shortfall of Gravitas" nell'Oceano Atlantico. Questa capacità di recupero ripetuta e affidabile non è più un'impresa eccezionale, ma evidenzia la padronanza assoluta della missilistica riutilizzabile, trasformando una sfida complessa in un elemento di routine fondamentale nell'architettura dei lanci.

Il volume impressionante di attività si riflette chiaramente nei dati statistici: questo lancio specifico ha rappresentato la novantatreesima partenza di un razzo dalla Space Coast della Florida nel corso del 2025. Tale frequenza operativa eguaglia di fatto il record annuale di lanci di tutti i tempi per la regione. Questo ritmo serrato si basa su successi precedenti, come il traguardo raggiunto nel luglio 2025, quando l'organizzazione ha completato il suo 500° lancio di Falcon 9, consolidando ulteriormente il ruolo della Space Coast come snodo centrale per l'accesso orbitale.

Fino alla metà del 2025, gli sforzi cumulativi di SpaceX avevano portato al dispiegamento di oltre 10.000 unità Starlink da quando il programma è iniziato nel 2019. Di queste, circa 8.700 rimangono attive in orbita, essenziali per mantenere l'integrità del servizio e la copertura globale. Mentre l'attenzione era concentrata sul dispiegamento di Starlink, gli osservatori hanno notato un evento atmosferico non correlato il giorno precedente, l'8 novembre 2025: un brillante bolide è stato visibile, ipotizzato essere la firma di rientro di uno stadio superiore, potenzialmente proveniente da un veicolo cinese CZ-3B.

Questo programma di lanci ad alta frequenza dimostra l'impegno costante nell'espandere la connettività globale. La concentrazione di queste operazioni in Florida suggerisce un allineamento significativo tra infrastrutture specializzate e competenze tecniche in quella località. La capacità di eseguire costantemente manovre così complesse, testimoniata dal ventottesimo atterraggio riuscito del booster, indica un sistema maturo e rodato, pienamente in grado di raggiungere obiettivi ambiziosi nel settore aerospaziale.

Fonti

  • SpaceDaily

  • SpaceX launches 29 satellites after fireball spotted in the sky - UPI.com

  • SpaceX launches Space Coast’s 89th mission of the year

  • Overnight Canaveral launch marked 500th for SpaceX Falcon 9

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.