Lancio! L'ultimo della lunga serie di satelliti per monitorare i cambiamenti del livello del mare, Sentinel-6B, è stato lanciato con successo alle 12:21am ET (0521 UTC) on Monday, Nov. 17 dalla Vandenberg Space Force Base
Il satellite Sentinel-6B lanciato con successo per garantire il monitoraggio globale del livello del mare
Modificato da: Tetiana Martynovska 17
Il satellite Sentinel-6B ha completato con successo il suo lancio il 16 novembre 2025, alle 21:21 PST (corrispondenti alle 00:21 EST del 17 novembre 2025). L'operazione è avvenuta dallo Space Launch Complex 4 East, situato presso la Vandenberg Space Force Base in California. Il dispiegamento, eseguito grazie a un razzo SpaceX Falcon 9, assicura la prosecuzione della raccolta a lungo termine di dati cruciali sul livello globale del mare, un indicatore fondamentale per tracciare l'evoluzione dei cambiamenti climatici.
Il Sentinel-6B è progettato per misurare il livello del mare con una precisione di circa un pollice su circa il 90% degli oceani del mondo
Questa missione rappresenta il secondo dei due veicoli spaziali identici previsti nell'ambito dell'iniziativa Copernicus Sentinel-6/Jason-CS (Continuity of Service), sottolineando l'ampia portata della collaborazione internazionale. Tra i principali partner figurano istituzioni di rilievo come la NASA, l'Agenzia Spaziale Europea (ESA), EUMETSAT e la National Oceanic and Atmospheric Administration (NOAA). Il supporto finanziario è stato fornito dalla Commissione Europea, mentre l'agenzia spaziale francese, CNES, ha contribuito con la sua esperienza tecnica al progetto. Questo sforzo congiunto permette di mantenere l'accuratezza del registro globale dell'altezza della superficie marina, monitorato ininterrottamente sin dall'inizio della missione TOPEX/Poseidon nel 1992.
Sentinel-6B prende il testimone da una lunga serie di satelliti che misurano i livelli del mare globale da oltre 30 anni.
Sentinel-6B opererà in parallelo con il suo predecessore, Sentinel-6 Michael Freilich, lanciato nel novembre 2020. È previsto un periodo di calibrazione incrociata della durata di circa un anno. Al termine di questa fase, Sentinel-6B assumerà il ruolo primario di altimetria di riferimento, garantendo la continuità dei dati almeno fino al 2030 e potenzialmente estendendo questo registro completo a quasi quarant'anni.
Il satellite, che misura circa 19,1 piedi di lunghezza e pesa circa 2.600 libbre (compreso il propellente), è stato progettato per una vita operativa nominale di circa cinque anni e mezzo in orbita terrestre bassa (Low Earth Orbit). A bordo del veicolo spaziale sono installati sofisticati strumenti scientifici. Tra questi spicca uno strumento di altimetria radar in grado di misurare l'altezza della superficie marina con una precisione al livello del centimetro.
Sentinel-6B è inoltre equipaggiato con un Radiometro a Microonde Avanzato (AMR-C) fornito dalla NASA, essenziale per correggere gli effetti del vapore acqueo atmosferico, e un pacchetto GNSS-RO (Global Navigation Satellite System for Radio Occultation). Grazie a questa strumentazione all'avanguardia, il satellite è in grado di mappare i livelli del mare coprendo approssimativamente il 90% degli oceani terrestri.
I dati raccolti sono di vitale importanza per affinare le previsioni sull'intensità degli uragani, garantire la sicurezza delle infrastrutture costiere e ottimizzare le rotte della navigazione commerciale. L'avvenuto inserimento orbitale di Sentinel-6B costituisce un progresso significativo per l'oceanografia operativa e per la modellazione climatica. Il flusso costante di dati ad alta precisione è la base per le stime del livello medio globale del mare e per le analisi della variabilità regionale, influenzando direttamente le decisioni prese dalle città costiere che devono affrontare rischi crescenti di inondazioni. Inoltre, i dati supportano obiettivi scientifici più ampi, inclusa la messa a punto dei modelli atmosferici utilizzati dalla NASA nelle operazioni relative all'esplorazione spaziale.
Fonti
Space.com
Launch | Jason-CS (Sentinel 6) – Ocean Surface Topography from Space
NASA Sets Launch Coverage for International Ocean Tracking Mission
Sentinel-6B | NASA's Earth Observing System
6 Things to Know From NASA About New US, European Sea Satellite
Watch: Sentinel-6B launch from California
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
