Test di caduta per valutare la sicurezza degli eVTOL
Il Langley Research Center della NASA ha condotto un test di caduta su un modello di aeromobile a grandezza naturale per simulare un taxi aereo. L'esperimento serve a valutare la performance di materiali e strutture sotto impatto, un aspetto cruciale per la sicurezza dei futuri velivoli elettrici a decollo e atterraggio verticale (eVTOL).
Durante il test, l'aereo è stato lasciato cadere da un'altezza di 10 metri, simulando una condizione di certificazione richiesta dalla FAA. L'inclinazione di 10 gradi ha replicato scenari di impatto complessi. I ricercatori si sono concentrati sulla struttura dell'aereo e sui materiali ad assorbimento di energia, con l'obiettivo di proteggere i passeggeri e garantire l'integrità strutturale del velivolo in situazioni critiche.
I dati raccolti dalla NASA saranno condivisi per promuovere la ricerca e lo sviluppo nel campo della sicurezza dei taxi aerei, supportando la missione Advanced Air Mobility dell'agenzia.
Materiali innovativi e mercato potenziale
L'adozione di materiali innovativi, come le schiume a memoria di forma, rappresenta un passo verso la creazione di velivoli più sicuri. Questi materiali possono assorbire energia durante un impatto.
Secondo alcune stime, il mercato dei taxi aerei potrebbe raggiungere un valore significativo entro il 2040. Questo sottolinea l'importanza di sviluppare standard di sicurezza avanzati per questi nuovi mezzi di trasporto.