Missione Gaganyaan: Test Superato per il Sistema Paracadute, Lancio con Equipaggio Previsto per il Primo Trimestre del 2027

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

L'Agenzia Spaziale Indiana (ISRO) ha compiuto un passo fondamentale verso il suo programma di volo spaziale umano, Gaganyaan, con il superamento del test integrato del sistema paracadute per il modulo dell'equipaggio. La prova, denominata IADT-01, si è svolta il 24 agosto 2025 presso il Satish Dhawan Space Centre a Sriharikota, confermando l'affidabilità dei sistemi di sicurezza essenziali per il rientro e l'ammaraggio dei futuri astronauti.

Durante l'esercitazione, un modulo dell'equipaggio Gaganyaan a grandezza naturale, del peso di circa 4,8 tonnellate, è stato sollevato a un'altitudine di circa 3 chilometri da un elicottero Chinook dell'Indian Air Force. Successivamente, il modulo è stato rilasciato e il suo sistema di paracadute si è dispiegato in una sequenza meticolosamente pianificata, garantendo una decelerazione controllata e un ammaraggio sicuro nell'Oceano Indiano. Il recupero del modulo è stato poi effettuato con successo dalla Marina Indiana, dimostrando l'efficacia delle procedure post-ammaraggio. Il test ha anche simulato uno scenario di aborto al lancio, verificando la reattività dei sistemi di sicurezza in condizioni di emergenza.

La missione Gaganyaan, che rappresenta il primo programma di volo spaziale umano dell'India, è ora nella sua fase finale. Il lancio con equipaggio è previsto per il primo trimestre del 2027, con l'obiettivo di inviare astronauti indiani in orbita terrestre bassa. Questo traguardo segnerà un momento storico per l'India nel campo dell'esplorazione spaziale, posizionandola tra le nazioni d'élite capaci di missioni spaziali con equipaggio.

Per prepararsi al lancio con equipaggio, l'ISRO ha condotto diverse missioni di prova senza equipaggio, tra cui il Test Vehicle Abort Mission (TVAM) e la prima missione del Test Vehicle all'inizio di quest'anno. Il prossimo passo prevede una seconda missione del Test Vehicle (TV-D2) entro la fine del 2025, seguita da due voli orbitali senza equipaggio nel 2026. Questi test preliminari sono fondamentali per validare le tecnologie e i sistemi di sicurezza, inclusi i meccanismi di fuga dell'equipaggio e i sistemi di supporto vitale.

Nonostante i ritardi dovuti alla pandemia di COVID-19 e alla complessità nello sviluppo di nuove tecnologie, la missione Gaganyaan rimane una priorità strategica per le ambizioni spaziali dell'India. I piani futuri includono la creazione di una stazione spaziale nazionale e ulteriori missioni con e senza equipaggio. Il successo di questo test sul sistema paracadute è un indicatore positivo dei progressi compiuti, rafforzando la fiducia nella sicurezza e nel successo della missione con equipaggio prevista per il 2027.

Fonti

  • Space.com

  • Gaganyaan - Wikipedia

  • India’s Gaganyaan mission enters final phase with crewed launch scheduled for the first quarter of 2027

  • India's Gaganyaan Mission delayed, won’t be launched in 2025, announces ISRO

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.