La NASA riattiva la missione VIPER con Blue Origin per l'esplorazione del polo sud lunare

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

La NASA ha ripreso la missione del rover VIPER (Volatiles Investigating Polar Exploration Rover), affidando a Blue Origin un contratto da 190 milioni di dollari per portare il rover sul polo sud lunare. La missione, che mira a esplorare le regioni permanentemente in ombra alla ricerca di ghiaccio d'acqua e altre risorse, è ora prevista per la fine del 2027, utilizzando il lander Blue Moon Mark 1 di Blue Origin.

Il programma Commercial Lunar Payload Services (CLPS) della NASA è fondamentale per accelerare l'esplorazione lunare, sfruttando le capacità del settore privato per un accesso rapido ed economico alla superficie lunare. Il polo sud lunare è di particolare interesse per la potenziale presenza di ghiaccio d'acqua in crateri perennemente oscurati, una risorsa vitale per sostenere future esplorazioni umane.

La missione VIPER era stata originariamente cancellata nel luglio 2024 a causa di sforamenti di budget e ritardi legati al lander originale, l'Astrobotic Griffin. Nonostante fosse già assemblato, il progetto è stato ripreso con un nuovo approccio strategico. Il rover VIPER, delle dimensioni di un carrello da golf, è dotato di strumenti avanzati come uno spettrometro a neutroni, uno spettrometro nel vicino infrarosso per i volatili, un trapano per regolite e ghiaccio (TRIDENT) e uno spettrometro di massa.

Blue Origin utilizzerà il suo lander robotico Blue Moon Mark 1 per questa missione. La prima missione di questo lander, prevista per la fine del 2025, trasporterà il sistema di telecamere SCALPSS della NASA e un array retro-riflettente. La nuova commessa per VIPER rappresenta la seconda consegna CLPS per Blue Origin, evidenziando la loro crescente competenza nell'accesso lunare.

Questa riattivazione della missione VIPER con Blue Origin dimostra la flessibilità della NASA nel perseguire i propri obiettivi scientifici ed esplorativi. Sfruttando le capacità del settore privato, l'agenzia mira a garantire il progresso della conoscenza lunare e a gettare le basi per una presenza umana sostenibile sulla Luna.

Fonti

  • SpaceNews

  • NASA selects Blue Origin to work on sending VIPER rover to moon

  • VIPER lives! Jeff Bezos' Blue Origin will land ice-hunting NASA rover on the moon in 2027

  • NASA Revives VIPER Rover with Blue Origin’s $190M Moon Mission

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

La NASA riattiva la missione VIPER con Blu... | Gaya One