JAXA Lancia con Successo HTV-X1: Un Passo Avanti Cruciale per la Logistica Spaziale della ISS

Modificato da: Tetiana Martynovska 17

L'Agenzia Aerospaziale Giapponese (JAXA) ha compiuto un passo fondamentale per il futuro della logistica spaziale il 26 ottobre 2025. Alle ore 9:00:15 Japan Standard Time, il veicolo cargo HTV-X1 è stato lanciato con successo dal Centro Spaziale di Tanegashima a bordo del potente razzo H3-24W. Questo lancio segna l'inizio della nuova serie HTV-X, un'evoluzione progettata specificamente per potenziare in modo significativo le capacità di rifornimento della Stazione Spaziale Internazionale (ISS).

La nuova generazione di navette cargo supera i limiti dei modelli precedenti. A pieno carico, l'HTV-X1 presenta una massa di 16 tonnellate e può trasportare circa sei tonnellate metriche di materiali essenziali. Questo rappresenta un notevole incremento di capacità del 50% rispetto al precedente veicolo HTV, un'evoluzione che riflette l'impegno di JAXA verso una logistica orbitale più efficiente e robusta, necessaria per sostenere le ambizioni a lungo termine della presenza umana nello spazio.

Il carico utile specifico di questa missione ammonta a circa 4,5 tonnellate. Esso comprende strumentazione critica per la stazione, esperimenti scientifici all'avanguardia e provviste indispensabili per l'equipaggio. Tra gli elementi di spicco vi sono sei CubeSat che saranno successivamente dispiegati dalla piattaforma Kibo della ISS, aprendo nuove opportunità per la ricerca distribuita. L'arrivo alla ISS è previsto per il 30 ottobre 2025, quando l'attracco sarà gestito con precisione robotica, con la cattura iniziale affidata al braccio Canadarm2 e l'ormeggio definitivo al modulo Harmony la stessa notte.

Il successo tecnico di questo lancio è visto come un catalizzatore per la continuità delle indagini scientifiche e il mantenimento delle operazioni vitali a bordo della ISS. Gli addetti ai lavori considerano l'evoluzione della serie HTV-X un passo necessario per gestire il volume crescente di esperimenti e la richiesta di rifornimenti più consistenti per le missioni future. Un ulteriore miglioramento distintivo della nuova serie è la maggiore capacità di carico utile verso il basso, che consente il rientro di una quantità superiore di materiali non più necessari, un aspetto cruciale per la gestione dei rifiuti orbitali e il recupero sicuro di esperimenti sensibili.

Fonti

  • SpaceNews

  • JAXA Press Release on HTV-X1 Launch

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.