Dodici famiglie di agricoltori nella regione di Netterden, Paesi Bassi, stanno collaborando con Kuster Energy per realizzare un impianto di produzione di idrogeno verde, denominato H2 Achterhoek. Il progetto mira a convertire l'energia eolica e solare in idrogeno pulito, posizionandosi all'avanguardia nella transizione energetica olandese. L'iniziativa ha assicurato una sovvenzione di 10 milioni di euro dall'Agenzia per le Imprese dei Paesi Bassi (RVO) attraverso il programma OWE (Subsidy Scheme for Large-Scale Production of Fully Renewable Hydrogen via Electrolysis). L'impianto sarà strategicamente situato accanto ai parchi eolici e solari esistenti, sfruttando l'energia rinnovabile generata in loco, in particolare adiacente a una delle nove turbine eoliche da 3,675 MW del Windpark Den Tol e a un parco solare da 16 MWp. Questa sinergia mira a ottimizzare l'uso dell'energia e ad alleviare la congestione della rete elettrica nella regione.
Il progetto H2 Achterhoek è uno degli undici progetti olandesi selezionati per la seconda fase del programma OWE, che complessivamente riceveranno oltre 700 milioni di euro di sussidi per una capacità totale di 602 MW, dimostrando un forte impegno nazionale verso lo sviluppo dell'idrogeno verde. La sovvenzione OWE è fondamentale per la fattibilità del progetto, dato che i costi di costruzione, connessione alla rete, certificazione e operatività sono considerevoli, mentre i ricavi iniziali dalla produzione di idrogeno sono ancora limitati. La produzione annua prevista è di circa 500.000 chilogrammi di idrogeno, sufficiente ad alimentare circa 85 autobus di trasporto pubblico per oltre 6 milioni di chilometri a emissioni zero all'anno. Kuster Energy si occuperà della distribuzione dell'idrogeno ai clienti nella regione orientale dei Paesi Bassi, supportando settori come i trasporti e le infrastrutture.