Armenia Estende la Vita della Centrale Nucleare di Metsamor fino al 2036 e Pianifica Nuove Capacità

Modificato da: an_lymons

L'Armenia ha deciso di estendere la vita operativa della sua centrale nucleare di Metsamor fino al 2036, una mossa strategica volta a garantire la sicurezza energetica del paese durante la transizione verso nuove capacità produttive. L'annuncio, fatto dal Ministro degli Esteri Ararat Mirzoyan nel maggio 2024, segue significativi sforzi di modernizzazione e conferma l'impegno armeno verso l'energia nucleare come pilastro della sua strategia energetica nazionale.

La centrale di Metsamor, situata vicino a Yerevan, è fondamentale per il panorama energetico armeno, fornendo circa il 40% dell'elettricità nazionale. Investimenti recenti, per un valore di circa 65 milioni di dollari, sono stati realizzati in collaborazione con la Rosatom State Corporation russa, migliorando la sicurezza e l'efficienza dell'impianto. Questi miglioramenti sono stati cruciali per ottenere l'approvazione per l'estensione della vita operativa, in particolare, è stato effettuato l'ricottura del corpo del reattore per ripristinarne le proprietà, il che ha permesso di estendere la durata di servizio fino al 2026, e ora fino al 2036.

Parallelamente all'estensione della vita dell'impianto esistente, l'Armenia sta attivamente esplorando la costruzione di una nuova unità nucleare. Le discussioni sono in corso con partner internazionali, tra cui Stati Uniti, Russia, Cina e Corea del Sud. Il Primo Ministro Nikol Pashinyan ha sottolineato che la selezione del partner si baserà su criteri puramente commerciali, privilegiando il miglior prezzo, la tecnologia più sicura e il periodo di rientro dell'investimento più breve, escludendo considerazioni geopolitiche. Sono in fase di valutazione proposte per un nuovo reattore con una capacità compresa tra 1.000 e 1.200 MW, sebbene emergano anche discussioni sulla razionalità di unità più piccole e flessibili, come i reattori modulari, per evitare un'eccessiva dipendenza da un singolo impianto. L'obiettivo è concludere un accordo entro uno o due anni.

L'estensione della vita operativa di Metsamor non è solo una misura tecnica, ma riflette una visione più ampia per la sicurezza e la stabilità energetica dell'Armenia. In un contesto globale di crescente domanda di energia e necessità di ridurre le emissioni di carbonio, l'energia nucleare continua a svolgere un ruolo fondamentale nel bilancio energetico del paese. La collaborazione con Rosatom e altri partner internazionali sottolinea l'impegno dell'Armenia a mantenere i più alti standard di sicurezza e a garantire una transizione fluida verso le future capacità energetiche. L'energia nucleare, integrata da fonti rinnovabili come il solare e l'idroelettrico, rappresenta una componente chiave per diversificare le risorse energetiche, ridurre la dipendenza dai combustibili fossili importati e sostenere la crescita economica nazionale.

Fonti

  • Ashbarez

  • Armenia decides to extend nuclear power plant operation until 2036 - minister

  • Armenian government allocates $65 mln to extend the operation life of Armenian NPP until 2036

  • Armenia, Russia discuss life extension of Metsamor nuclear plant

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.