Accordo Nucleare UK-USA: Una Nuova Era per l'Energia Avanzata

Modificato da: an_lymons

Regno Unito e Stati Uniti hanno siglato un accordo strategico per accelerare lo sviluppo e l'implementazione di tecnologie nucleari all'avanguardia, con l'obiettivo di rafforzare la sicurezza energetica e stimolare la crescita economica.

L'intesa, formalizzata nel settembre 2025 durante la visita di Stato del Presidente Donald Trump nel Regno Unito, mira a ottimizzare il processo di autorizzazione dei progetti nucleari, riducendo i tempi di approvazione da tre-quattro anni a circa due anni. Questo snellimento procedurale è concepito per incentivare le esportazioni britanniche, con Rolls-Royce già impegnata nell'ottenere l'approvazione del proprio reattore modulare compatto (SMR) negli Stati Uniti.

Si prevede che questa iniziativa darà un impulso significativo alla costruzione di nuove centrali nucleari, migliorando la sicurezza energetica e generando occupazione di alta qualità. Il settore nucleare nel Regno Unito impiega già 98.000 professionisti, con 11.000 nuove posizioni create nell'anno in corso grazie agli investimenti governativi.

L'espansione dell'energia nucleare è un pilastro della strategia del governo britannico per affermarsi come "superpotenza dell'energia pulita", con l'obiettivo di incrementare la produzione di energia domestica a basse emissioni.

La collaborazione ha già catalizzato accordi commerciali di rilievo. X-Energy e Centrica hanno annunciato piani per la realizzazione di 12 reattori modulari avanzati a Hartlepool, nel nord-est dell'Inghilterra. Questo progetto è stimato in grado di fornire energia a circa 1,5 milioni di abitazioni e di creare fino a 2.500 posti di lavoro, con un valore economico complessivo di almeno 40 miliardi di sterline, di cui 12 miliardi destinati alla regione del Nord-Est.

Parallelamente, Holtec ed EDF stanno collaborando allo sviluppo di data center alimentati da reattori modulari compatti nel Nottinghamshire. Questo progetto, del valore di circa 11 miliardi di sterline, promette di generare migliaia di posti di lavoro altamente qualificati e opportunità di impiego a lungo termine.

Il governo britannico ha quantificato il valore di questi accordi commerciali in oltre 50 miliardi di sterline (equivalenti a 68 miliardi di dollari). L'intesa prevede inoltre l'eliminazione di ogni residua dipendenza dal materiale nucleare russo entro la fine del 2028, un passo cruciale per rafforzare la sicurezza dell'approvvigionamento di combustibile.

L'accordo estende la sua portata anche alla ricerca nel campo della fusione nucleare, promuovendo programmi sperimentali congiunti che integrano l'esperienza britannica e americana con la tecnologia dell'intelligenza artificiale per sviluppare strumenti di simulazione avanzati, accelerando così i progressi verso la fusione commerciale.

Fonti

  • gov.uk

  • US and UK Unveil Nuclear Agreement Ahead of Trump Visit

  • UK and US join forces to speed up advanced nuclear technologies

  • Trump's visit to Britain will see the signing of a nuclear power agreement between the US and Britain

  • UK-US Co-operation on Using Atomic Energy for Mutual Defence

  • UK, U.S. Seek Indefinite Extension of Nuclear Cooperation Pact

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.