Xiaomi Lancia una Nuova Era di Innovazione con Smartphone, Tablet, Wearable e Dispositivi Smart Home

Modificato da: Tetiana Pin

Monaco di Baviera – 24 settembre 2025 – Xiaomi ha inaugurato oggi una nuova era tecnologica con il lancio globale di una vasta gamma di prodotti, consolidando la sua strategia AIoT (Intelligenza Artificiale delle Cose) con dispositivi all'avanguardia a prezzi competitivi.

La presentazione ha visto protagonista la serie Xiaomi 15T, con i modelli 15T e 15T Pro. Questi smartphone vantano una collaborazione con Leica per il sistema a tripla fotocamera. Il sensore principale da 50MP con lente Leica Summilux e apertura f/1.62 (f/1.62 sul Pro) promette scatti eccezionali anche in condizioni di scarsa illuminazione. Il 15T Pro si distingue ulteriormente con il teleobiettivo Leica 5x Pro, e sensore Light Fusion 900, offrendo zoom ottico fino a 5x, zoom di livello ottico fino a 10x e zoom Ultra fino a 20x. 12GB di RAM e 256GB di storage, i prezzi partono rispettivamente da €649 e €799.

Nel settore tablet, debutta il Redmi Pad 2 Pro, caratterizzato da un ampio display LCD da 12.1 pollici con risoluzione 2.5K e refresh rate adattivo fino a 120Hz. Alimentato dal processore Qualcomm Snapdragon 7s Gen 4, con 6GB o 8GB di RAM e fino a 256GB di memoria interna, il tablet è dotato di una batteria da 12.000mAh con supporto alla ricarica rapida da 33W . Eseguito con HyperOS 2, i prezzi partono da €279 per la versione Wi-Fi da 6GB+128GB, fino a €399 per il modello 5G da 8GB+256GB.

Per il segmento wearable, Xiaomi introduce lo Xiaomi Watch S4 41mm. Questo smartwatch presenta un display AMOLED da 1.32 pollici con risoluzione 466x466 pixel e luminosità di picco di 1.500 nits. Con HyperOS 2, offre monitoraggio completo della salute e oltre 150 modalità sportive. La batteria garantisce fino a otto giorni di autonomia. Il prezzo di lancio in Europa è di €149, con versioni speciali fino a €219.

Gli auricolari Xiaomi OpenWear Stereo Pro si distinguono per il design open-ear, offrendo comfort e consapevolezza ambientale. Grazie a un sistema a cinque driver e all'ottimizzazione Harman AudioEFX, garantiscono un'esperienza audio Hi-Res con supporto LHDC 5.0. Leggeri (9.7g per auricolare) e con una batteria che assicura fino a 8.5 ore di riproduzione (45 ore con custodia), sono proposti al prezzo di €149.

La linea di robot aspirapolvere si arricchisce con 5 Pro. Entrambi vantano una potenza di aspirazione fino a 20.000 Pa e un radar dToF per una navigazione precisa. Il modello 5 Pro include un sistema a tripla fotocamera con riconoscimento AI degli ostacoli e una base di ricarica auto-pulente, capace di raccogliere polvere per 75 giorni. I prezzi partono da €799.99 per il Robot Vacuum 5 Pro.

Per la sicurezza domestica, Xiaomi presenta la Smart Camera C701 con risoluzione 4K UHD, visione notturna a colori e infrarossi, e funzionalità AI avanzate come il rilevamento di pianto del bambino, rumori sospetti, fumo e fuoco, oltre al tracciamento di persone e animali domestici. La telecamera offre una vista panoramica a 360° e comunicazione bidirezionale, al prezzo consigliato di €59.99.

L'ampia gamma di prodotti lanciati sottolinea la strategia AIoT di Xiaomi, mirata a creare un ecosistema di dispositivi intelligenti interconnessi, rafforzando la sua posizione nel mercato globale con un focus su innovazione, intelligenza artificiale e integrazione dei dispositivi.

Fonti

  • दैनिक जागरण (Dainik Jagran)

  • The Tech Outlook

  • NotebookCheck.net

  • Gizmochina

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Xiaomi Lancia una Nuova Era di Innovazione... | Gaya One