Poco annuncia la linea di punta di smartphone F8
Modificato da: Tetiana Pin
La compagnia Poco ha ufficialmente confermato la data di lancio globale della sua nuova linea di smartphone di punta, la serie F8, che includerà i modelli F8 Pro e F8 Ultra. L'evento di presentazione è fissato per il 26 novembre 2025 e si terrà nell'esotica cornice dell'isola di Bali, in Indonesia, segnando un momento cruciale per il brand nel segmento premium globale.
Ci si aspetta che entrambi i dispositivi operino con il sistema operativo HyperOS 3, basato sulla piattaforma Android 16. Per quanto riguarda la visualizzazione, i telefoni saranno dotati di display OLED caratterizzati da una risoluzione 1.5K e un refresh rate fluido di 120 Hz. Nello specifico, il Poco F8 Pro integrerà un pannello da 6.59 pollici, mentre il modello F8 Ultra offrirà un display maggiorato da 6.9 pollici. È stato inoltre rivelato che il Poco F8 Pro rappresenta una versione rielaborata del cinese Redmi K90, e l'F8 Ultra una modifica del Redmi K90 Pro Max, suggerendo una strategia di rebranding mirata.
Il cuore pulsante della serie F8 sarà costituito dai chipset di Qualcomm, garantendo prestazioni di fascia altissima e affidabilità. L'F8 Pro sarà alimentato dal processore Snapdragon 8 Elite, un'unità potente e collaudata. La variante F8 Ultra, invece, vanterà il più recente e performante Snapdragon 8 Elite Gen 5. Quest'ultimo, costruito utilizzando l'avanzato processo produttivo N3P di TSMC, incorpora un core Oryon Gen 3 capace di raggiungere una frequenza di clock massima fino a 4.6 GHz.
Questo significativo salto architetturale si traduce in un notevole incremento delle prestazioni single-core, che possono arrivare fino al 20% in più rispetto al processore della generazione precedente. Anche la gestione grafica beneficia di un potenziamento sostanziale: l'acceleratore Adreno 840 integrato nel Gen 5 dimostra un miglioramento delle prestazioni del 23%, mantenendo al contempo un consumo energetico ottimizzato, essenziale per il gaming e le applicazioni più esigenti.
Sul fronte fotografico, il Poco F8 Pro sarà equipaggiato con una tripla fotocamera posteriore: un sensore principale da 50 MP con stabilizzazione ottica dell'immagine (OIS), un obiettivo ultra-grandangolare da 8 MP e un teleobiettivo da 50 MP con zoom ottico 2x. L'F8 Ultra alzerà l'asticella, presentando tre sensori da 50 MP ciascuno, inclusa l'integrazione di un teleobiettivo periscopico, oltre a un sensore dinamico posteriore aggiuntivo. Queste configurazioni promettono versatilità e qualità eccezionali per gli appassionati di fotografia mobile.
Per quanto riguarda l'alimentazione, entrambe le ammiraglie supporteranno la ricarica rapida cablata da 100 W. Tuttavia, l'F8 Ultra godrà di un vantaggio esclusivo, offrendo anche il supporto per la ricarica wireless da 50 W. La compagnia ha inoltre confermato una partnership strategica con Bose per l'ottimizzazione del sistema audio, un dettaglio che sarà particolarmente evidente e curato nel modello Ultra. Infine, per quanto riguarda le configurazioni di memoria, i dispositivi supporteranno fino a 16 GB di RAM. Le opzioni di archiviazione interna raggiungeranno i 512 GB per la versione Pro, mentre il modello Ultra offrirà una capacità massima estesa fino a 1 TB.
Fonti
Onliner
Gizmochina
Cinco Días
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
