L'Unione Europea sta standardizzando la ricarica USB-C per i piccoli dispositivi elettronici, esclusi i laptop, entro il 2025 e per i laptop entro il 28 aprile 2026.
USB-C offre un design simmetrico, garantendo un facile inserimento.
I cavi USB-C più recenti supportano capacità di trasferimento dati e alimentazione più elevate.
USB-PD (Power Delivery) indica la capacità di potenza massima di un cavo; l'ultimo USB-PD 3.1 Type-C supporta fino a 240 W.
I dispositivi comunicano tramite USB-PD per regolare l'assorbimento di energia, ottimizzando la ricarica.
La compatibilità con USB-PD è essenziale per sfruttare la ricarica rapida; i dispositivi più vecchi si caricheranno al loro wattaggio massimo supportato anche con caricabatterie di wattaggio superiore.