Toyota svela la nona generazione del leggendario pick-up Hilux

Modificato da: Tetiana Pin

Toyota Hilux BEV nona generazione nel 2026.

Toyota, uno dei maggiori colossi automobilistici a livello mondiale, ha presentato ufficialmente la nona incarnazione del suo iconico pick-up, l'Hilux. L'evento di lancio, tenutosi nella città di Bangkok, segna una tappa fondamentale nella strategia di elettrificazione del marchio. L'obiettivo è offrire ai consumatori una gamma di propulsori senza precedenti, specificamente progettati per adattarsi alle diverse e complesse condizioni operative globali.

L'innovazione più significativa risiede nell'ampliamento delle opzioni di motorizzazione. Per la prima volta nella storia del modello, viene introdotta una variante completamente elettrica (BEV). Questo modello è equipaggiato con due motori elettrici che garantiscono la trazione integrale e assicurano una potenza complessiva di 144 kW, equivalenti a circa 197 cavalli. L'energia è fornita da una batteria agli ioni di litio da 59,2 kWh, sapientemente integrata nel pianale del veicolo. Questa soluzione ingegneristica ha permesso di preservare l'integrità della robusta struttura a telaio separato. Secondo le dichiarazioni del costruttore, l'autonomia della versione elettrica supera i 300 chilometri, calcolata sul ciclo NEDC.

Toyota ribadisce il suo impegno nella strategia definita “multi-percorso” (multi-path), riconoscendo che mercati diversi richiedono soluzioni energetiche distinte. Accanto al BEV, rimane disponibile il tradizionale turbodiesel da 2,8 litri, ora potenziato con un sistema mild hybrid a 48 volt. Questa aggiunta mira a migliorare l'efficienza senza compromettere la capacità di traino, che rimane eccezionalmente alta, fino a 3,5 tonnellate. L'Hilux elettrico, per confronto, è omologato per trainare fino a 1,6 tonnellate. Inoltre, è stata annunciata l'imminente sviluppo di una versione a celle a combustibile a idrogeno (FCEV), il cui lancio è previsto per il 2028, destinato specificamente ai mercati europei e dell'Oceania.

Il nuovo Hilux mantiene le sue dimensioni esterne con modifiche minime: 5320 mm di lunghezza, 1855 mm di larghezza e 1800 mm di altezza. Il pick-up è costruito sulla piattaforma IMV aggiornata, che presenta un telaio rinforzato e adotta il servosterzo elettrico. Quest'ultima implementazione è cruciale per migliorare la maneggevolezza e ridurre le vibrazioni percepite durante la guida. Gli interni hanno subito un restyling significativo, adottando un design più squadrato che richiama lo stile del Land Cruiser. La cabina è dominata da due display da 12,3 pollici, ma Toyota ha saggiamente mantenuto i pulsanti fisici per le funzioni essenziali, un dettaglio molto apprezzato dagli utenti professionali.

Per quanto riguarda la commercializzazione, l'inizio delle vendite della variante diesel in Giappone è atteso per la metà del 2026, mentre il debutto nei paesi asiatici è fissato genericamente per il 2026. Fin dal suo debutto nel lontano 1968, l'Hilux ha raggiunto la cifra impressionante di oltre 21 milioni di unità vendute in tutto il mondo. Questa nuova generazione è progettata per consolidare ulteriormente la reputazione del modello come punto di riferimento assoluto in termini di affidabilità e robustezza, integrando al contempo tecnologie all'avanguardia in una struttura collaudata nel tempo.

Fonti

  • https://auto.hindustantimes.com

  • Toyota tests new EV pickup truck ahead of mass production in Thailand

  • Toyota plans to mass produce battery Hilux pickup truck by 2025, official says

  • Toyota Hilux 2025 Review - THE BEST PICKUP IN THE WHOLE WORLD OR IS IT JUST A FANBOY WHO LIKES IT?

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.