Tesla lancia le versioni base 'Standard' di Model 3 e Model Y in Europa

Modificato da: Tetiana Pin

Tesla ha compiuto un passo strategico significativo introducendo le versioni base aggiornate dei suoi modelli fondamentali, la Model 3 e la Model Y, etichettate come "Standard". Questa mossa è chiaramente orientata all'espansione della clientela nel continente europeo, offrendo un punto di ingresso più accessibile per chi desidera passare alla mobilità elettrica. L'obiettivo è quello di abbattere la barriera del costo iniziale, spesso percepita come un ostacolo. Negli Stati Uniti, queste varianti erano già state lanciate nel 2025: la Model 3 Standard era partita da $36.990, mentre la Model Y Standard da $44.990. Tale decisione negli USA era stata in parte motivata dalla revoca dei sussidi federali, spingendo l'azienda a trovare soluzioni interne per mantenere la propria offerta estremamente competitiva sul mercato nordamericano.

L'avvio della produzione europea di questi modelli base è stato un processo meticoloso, iniziato all'inizio del 2025 presso la Gigafactory di Berlino, in Germania. La produzione della Model Y aggiornata (denominata Juniper) è stata avviata nel gennaio 2025, segnando un importante aggiornamento del ciclo di vita del prodotto. Successivamente, la produzione regolare della Model Y Standard ha preso il via a metà febbraio 2025. Concentrarsi sull'hub di Berlino riafferma l'importanza strategica della regione per Tesla, dato che l'impianto produce veicoli destinati esclusivamente al mercato europeo, garantendo catene di approvvigionamento più brevi. Tuttavia, è interessante notare come la politica dei prezzi europea si sia inizialmente discostata da quella americana: in Germania, la Model Y Standard è stata valutata €44.990, un prezzo che risultava superiore di ben €5.000 rispetto al costo della precedente versione base disponibile in quel momento.

Il lancio delle versioni Standard appare come una risposta diretta alla crescente turbolenza del mercato e alla pressione competitiva, specialmente considerando il calo complessivo delle vendite di Tesla in Europa. A maggio 2025, l'azienda ha registrato una flessione del 27,9% su base annua. In questo scenario difficile, i concorrenti, in particolare i produttori cinesi, hanno guadagnato rapidamente terreno offrendo proposte di veicoli elettrici più economiche e accessibili. Nonostante le difficoltà riscontrate da Tesla e da altri singoli attori, il settore della mobilità elettrica nel suo complesso continua a crescere: la crescita complessiva delle vendite di veicoli elettrici in Europa nei primi cinque mesi del 2025 è stata del 27% rispetto all'anno precedente. Questo dato robusto indica un generale e inarrestabile spostamento dell'interesse dei consumatori verso i trasporti sostenibili, rendendo la strategia di prezzo di Tesla ancora più cruciale.

Per raggiungere l'obiettivo di un costo inferiore, le nuove versioni Standard hanno subito modifiche strutturali che permettono una significativa riduzione dei costi di produzione. Questo risultato è stato ottenuto grazie a una dotazione di funzionalità semplificata, che include specificamente una capacità della batteria ridotta e finiture interne modificate per ottimizzare l'efficienza. In Europa, la Model Y Standard, la cui commercializzazione effettiva è iniziata nell'ottobre 2025, è stata proposta a un prezzo di partenza estremamente competitivo, attestandosi intorno ai €39.990. Questo posizionamento di prezzo è circa €10.000 inferiore rispetto al precedente modello base, che è stato conseguentemente rinominato "Premium Rear-Wheel Drive" per distinguere la sua offerta superiore. L'attesa per i consumatori europei non sarà lunga: le prime consegne di questi nuovi modelli base sono previste tra dicembre 2025 e gennaio 2026.

Fonti

  • Autoforum.cz

  • Electrek

  • Teslarati

  • HighMotor

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Tesla lancia le versioni base 'Standard' d... | Gaya One