Shell Lubricants, in collaborazione con RML Group, ha sviluppato un innovativo fluido termico, EV-Plus, progettato per rivoluzionare la ricarica dei veicoli elettrici (EV). Questo nuovo fluido promette di ridurre drasticamente i tempi di ricarica, consentendo un passaggio dal 10% all'80% di capacità in meno di dieci minuti. La tecnologia utilizza un approccio di raffreddamento a immersione, in cui il fluido EV-Plus, elettricamente non conduttore, riempie gli spazi interstiziali all'interno del pacco batteria. Ciò massimizza il contatto diretto tra il fluido e ogni singola cella della batteria, garantendo un controllo preciso della temperatura durante la ricarica rapida e offrendo una protezione avanzata contro eventi termici avversi.
Il fluido EV-Plus sfrutta la tecnologia proprietaria Gas-to-Liquid (GTL) di Shell, che consente la creazione di pacchi batteria compatti e leggeri. Questi pacchi possono potenzialmente offrire fino a cinque volte più autonomia per minuto di ricarica rispetto ai veicoli elettrici a batteria (BEV) convenzionali. Jason Wong, Global Executive Vice President di Shell Lubricants, ha espresso entusiasmo per l'innovazione, affermando che essa supporta la diffusione su larga scala dei BEV, come richiesto dalle iniziative legislative globali.
Robert Mainwaring, ingegnere capo del progetto per Shell, ha evidenziato la domanda dei consumatori per una maggiore efficienza energetica, un'autonomia estesa e tempi di ricarica più rapidi. L'ambizione del progetto era dimostrare che i fluidi termici EV-Plus di Shell possono contribuire a significative riduzioni dei tempi di ricarica senza compromettere l'integrità e la durata delle celle della batteria. Mainwaring ritiene che soluzioni avanzate di gestione termica come questa apriranno la strada a una nuova generazione di veicoli elettrici più sostenibili, efficienti ed economici.
Shell ha dimostrato che questa tecnologia può raggiungere un tasso di ricarica di 24 chilometri al minuto se integrata in un veicolo leggero e aerodinamico con un'efficienza di 10 km/kWh. Tuttavia, si nota che un'efficienza di 10 km/kWh non è ancora stata raggiunta dalle auto elettriche in commercio, indicando la necessità di ulteriori sviluppi nell'industria automobilistica. Shell prevede di presentare questa innovazione al The Battery Show North America a Detroit, dal 6 al 9 ottobre 2025. L'impegno di Shell nel migliorare la tecnologia EV è ulteriormente esemplificato dalle sue continue collaborazioni con i produttori di apparecchiature originali (OEM) per accelerare l'adozione di tecnologie di lubrificazione come i fluidi termici per EV.
L'esperienza di Shell nello sviluppo di fluidi dielettrici, con oltre un secolo di esperienza, supporta questo progresso. Il precedente successo dell'azienda con i fluidi di raffreddamento a immersione per data center, riconosciuto da Intel, convalida ulteriormente le sue capacità nella gestione termica. Questa collaborazione con RML Group sottolinea la dedizione di Shell all'innovazione e il suo ruolo nel far progredire il settore dei veicoli elettrici.