OpenAI Rivela GPT-5 Codex: L'Assistente AI per il Coding che Ridefinisce lo Sviluppo Software

Modificato da: Veronika Radoslavskaya

OpenAI ha introdotto GPT-5 Codex, un'evoluzione significativa nel campo degli assistenti di codifica basati sull'intelligenza artificiale, progettata per potenziare il ciclo di vita dello sviluppo software. Questo nuovo modello promette di automatizzare attività complesse, migliorare l'efficienza e offrire un'esperienza di sviluppo più fluida.

GPT-5 Codex si distingue per la sua capacità di eseguire attività di codifica per periodi prolungati, con test che hanno dimostrato un funzionamento continuo per oltre sette ore. Il modello gestisce le risorse computazionali in modo adattivo, calibrando l'allocazione in base alla complessità del compito. Le sue prestazioni sui benchmark standard superano quelle del suo predecessore, GPT-5. In particolare, GPT-5 Codex ha raggiunto un'accuratezza del 74,5% sul dataset SWE-bench Verified, superando il 72,8% di GPT-5, e ha ottenuto un punteggio del 51,3% nelle attività di refactoring del codice, un notevole aumento rispetto al 33,9% di GPT-5. Gli sviluppatori hanno inoltre valutato positivamente le sue capacità di revisione del codice, riscontrando meno commenti irrilevanti rispetto a GPT-5.

L'integrazione di GPT-5 Codex negli ambienti di sviluppo è ampia, con accesso tramite interfacce a riga di comando (CLI), estensioni per IDE come Visual Studio Code e piattaforme basate su cloud. La versione CLI consente di allegare screenshot o diagrammi per spiegazioni di progettazione, generare elenchi di cose da fare e connettersi a strumenti esterni. La versione cloud offre un'automazione ancora maggiore, inclusa la rilevazione di script di configurazione, l'installazione di dipendenze e l'uso di un browser per verificare l'output visivo, con la possibilità di allegare screenshot a compiti o pull request.

L'impatto di GPT-5 Codex sullo sviluppo software è profondo. Studi indicano che gli assistenti di codifica AI possono aumentare la produttività degli sviluppatori fino al 26%, incrementando il volume di codice prodotto e la velocità di iterazione. Per gli sviluppatori meno esperti, questi strumenti offrono un vantaggio ancora maggiore, accelerando l'apprendimento e la padronanza di nuove competenze. L'efficienza migliorata si traduce anche in minori costi API e tempi di risposta più rapidi per le aziende che utilizzano questi modelli su larga scala.

OpenAI ha inoltre annunciato un'evoluzione nella sua strategia di denominazione dei modelli, con l'obiettivo di semplificare la comprensione delle capacità e delle differenze tra le varie versioni. Questa iniziativa mira a fornire maggiore chiarezza agli utenti, facilitando la scelta del modello più adatto alle loro esigenze specifiche. GPT-5 Codex è disponibile tramite i piani ChatGPT Plus, Pro, Business, Edu e Enterprise, con opzioni per un utilizzo esteso per i piani di livello superiore. L'integrazione di GPT-5 Codex rappresenta un passo avanti significativo, trasformando gli assistenti AI da semplici strumenti di supporto a veri e propri partner di codifica, capaci di gestire compiti complessi e contribuire attivamente al processo di sviluppo.

Fonti

  • THE DECODER

  • The New Stack

  • Ainvest

  • ScrumLaunch

  • Beebom

  • TekRevol

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.