OpenAI Potenzia ChatGPT con Funzionalità di Personalizzazione: L'IA si Adatta all'Utente

Modificato da: Veronika Radoslavskaya

OpenAI ha lanciato un aggiornamento significativo per ChatGPT, centralizzando le impostazioni di personalizzazione in un'unica interfaccia intuitiva. Questa evoluzione permette agli utenti di definire la personalità e lo stile di interazione dell'IA, rendendo l'esperienza più su misura e coinvolgente.

L'annuncio, diffuso tramite un post su X (precedentemente Twitter) il 16 settembre 2025, segna un passo avanti nell'integrazione dell'intelligenza artificiale nella vita quotidiana. Gli utenti possono ora accedere a una pagina dedicata alla personalizzazione di ChatGPT, che riunisce le impostazioni di personalità, le istruzioni personalizzate e le funzionalità di memoria. Questa unificazione mira a semplificare il controllo dell'utente sul comportamento di ChatGPT, permettendo di scegliere tratti come "Loquace", "Incoraggiante" o "Gen Z", e di definire come l'IA dovrebbe interagire.

Sam Altman, CEO di OpenAI, ha sottolineato come questo aggiornamento rifletta l'impegno dell'azienda nel migliorare l'interazione con gli utenti, offrendo un'IA sempre più personalizzata. L'obiettivo è rendere ChatGPT uno strumento più versatile e utile, capace di adattarsi alle esigenze specifiche di ciascun utente, sia in contesti professionali che creativi. Questa mossa si allinea con la crescente tendenza del settore a creare interfacce AI più user-centriche, con l'obiettivo di aumentare l'adozione e la soddisfazione degli utenti.

L'integrazione di queste funzionalità risponde al feedback di milioni di utenti e si inserisce in un mercato in cui la personalizzazione è diventata cruciale per fidelizzare i clienti. Studi di settore, come quelli di Gartner, indicano che entro il 2025 oltre il 70% delle imprese adotterà la personalizzazione guidata dall'IA per migliorare l'esperienza cliente. L'aggiornamento di OpenAI, consolidando strumenti come le istruzioni personalizzate (introdotte a luglio 2023) e la funzione di memoria (in beta da inizio 2024), semplifica l'esperienza utente, riducendo la complessità nella gestione delle impostazioni.

Questo sviluppo non solo migliora l'usabilità di ChatGPT, ma apre anche nuove prospettive per le imprese che desiderano adattare le interazioni AI alle proprie esigenze operative. La capacità di personalizzare l'IA in modo così granulare potrebbe portare a un aumento del 15% nei tassi di adozione aziendale nel prossimo anno, secondo le previsioni di IDC. La strategia di OpenAI, focalizzata sulla personalizzazione, posiziona l'azienda in modo vantaggioso in un mercato competitivo, dove l'esperienza utente personalizzata è un fattore chiave per il successo.

L'efficacia di queste nuove funzionalità dipenderà dall'intuitività delle opzioni di personalizzazione e dalla capacità di ChatGPT di mantenere coerentemente le personalità definite dagli utenti, integrando al contempo le preferenze espresse tramite le istruzioni personalizzate e la memoria.

Fonti

  • NDTV Profit

  • NDTV Profit

  • OpenAI Help Center

  • AiNews.com

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

OpenAI Potenzia ChatGPT con Funzionalità d... | Gaya One