OpenAI Rivoluziona la Creazione Video con Sora 2 e la Nuova App Social su iOS

Modificato da: Veronika Radoslavskaya

OpenAI ha annunciato un significativo passo avanti nel campo dell'intelligenza artificiale con il lancio di Sora 2, un modello avanzato per la generazione di video e audio, accompagnato da una nuova applicazione social per iOS chiamata "Sora". Questo sviluppo promette di trasformare la creazione di contenuti multimediali, offrendo strumenti espressivi senza precedenti.

Sora 2 rappresenta un notevole miglioramento rispetto al suo predecessore, introdotto nel febbraio 2024. Il nuovo modello eccelle nella precisione fisica, nel realismo e nel controllo, permettendo la generazione di video con dialoghi ed effetti sonori sincronizzati con un'accuratezza sorprendente. La durata dei video generati raggiunge i 16 secondi, con la possibilità di transizioni fluide tra le scene. La capacità di aderire alle leggi della fisica è stata notevolmente potenziata; ad esempio, un tiro di pallacanestro mancato ora produrrà un rimbalzo realistico, eliminando teletrasporti inspiegabili. Questa attenzione ai dettagli fisici e alla coerenza del mondo simulato apre la strada a narrazioni più complesse e credibili, capaci di seguire istruzioni intricate attraverso più inquadrature.

L'app "Sora" introduce un'esperienza utente in chiave social, simile a piattaforme come TikTok, con un feed video verticale e navigazione a scorrimento. Gli utenti possono creare, remixare e scoprire contenuti generati dall'IA. Una delle funzionalità più distintive è "Cameo", che consente agli utenti di inserire la propria immagine e voce in qualsiasi scena Sora dopo una singola registrazione per la verifica dell'identità. Questo processo mira a unire l'identità personale con la creatività digitale, richiedendo un approccio consapevole alla gestione della propria immagine.

OpenAI ha posto una forte enfasi sulla sicurezza e sul benessere degli utenti. Per mitigare i rischi legati all'isolamento, alla dipendenza e alla proliferazione di contenuti di bassa qualità, sono state implementate diverse misure. Queste includono team di moderatori umani per la supervisione dei contenuti, e la generazione di segnali di provenienza visibili e invisibili per distinguere chiaramente i contenuti AI. La gestione dell'identità per i "Cameo" è basata sul consenso, con la possibilità per gli utenti di revocare l'accesso o rimuovere qualsiasi video che li riguardi.

Il lancio di Sora 2 e della sua app social avviene in un contesto di rapida evoluzione nel campo dell'intelligenza artificiale generativa, con una crescente competizione da parte di attori come Google (con Veo 3) e Meta. Sebbene l'accesso sia gratuito con limiti generosi, Questo sviluppo non è solo un passo avanti tecnologico, ma anche un invito a riflettere sulle nuove frontiere della creatività digitale e sulla responsabilità che accompagna la creazione di realtà virtuali sempre più indistinguibili da quelle fisiche, incoraggiando un uso consapevole e costruttivo di questi potenti strumenti.

Fonti

  • NBC News

  • OpenAI Releases Sora 2: Advanced AI Video and Audio Generation App

  • OpenAI Is Preparing to Launch a Social App for AI-Generated Videos

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.