GPT-5.1 vs. GPT-5: Dynamically adjusting effort to task difficulty
OpenAI lancia l'aggiornamento GPT-5.1: Tono più 'caldo' e Ragionamento Adattivo per un'IA più Umana
Autore: Veronika Radoslavskaya
OpenAI ha annunciato oggi, 12 novembre 2025, un significativo aggiornamento del suo modello di punta, introducendo GPT-5.1. L'attenzione principale di questo rilascio non è stata posta esclusivamente sulle prestazioni grezze, bensì sull'obiettivo di rendere le interazioni con ChatGPT più naturali, intuitive e, soprattutto, 'calde'. L'implementazione di questo aggiornamento è già iniziata per gli abbonati a pagamento.
Questa nuova versione porta con sé due varianti distinte del modello, ciascuna con un focus specifico. Troviamo GPT-5.1 Instant, che si presenta come una versione più giocosa e orientata alla conversazione, e GPT-5.1 Thinking, il modello avanzato specificamente progettato per affrontare compiti che richiedono un ragionamento complesso e approfondito.
Stando a quanto riportato nell'annuncio ufficiale, la modifica più rilevante in GPT-5.1 Instant risiede nel suo stile comunicativo. Il modello adotta un tono 'più caldo' di default, dimostrando una capacità migliorata nel seguire le istruzioni. I primi beta tester hanno notato come l'IA riesca spesso a sorprendere gli utenti con un tocco di giocosità, pur mantenendo chiarezza e utilità nelle risposte. I confronti diretti pubblicati sul blog di OpenAI evidenziano come il nuovo modello eviti le risposte robotiche, privilegiando invece formulazioni più empatiche e vicine al linguaggio naturale.
Parallelamente, GPT-5.1 Thinking ha subito un notevole incremento di efficienza. Ora gestisce le richieste semplici con maggiore rapidità, mentre mostra una maggiore tenacia e persistenza nell'affrontare quelle più complesse. Il modello ha sviluppato la capacità di allocare dinamicamente il 'tempo di ragionamento' (thinking time). Questo si traduce, nella pratica quotidiana, in tempi di attesa ridotti per le richieste meno impegnative. Inoltre, le sue risposte sono state rese più comprensibili, riducendo l'uso di gergo tecnico e specialistico.
Una funzionalità chiave e del tutto inedita per GPT-5.1 Instant è l'introduzione del 'ragionamento adattivo' (adaptive reasoning). Questa innovazione permette al modello di prendere autonomamente la decisione di 'pensare' prima di fornire una risposta a domande particolarmente impegnative o sfidanti. Tale meccanismo ha portato a miglioramenti significativi nella precisione in ambiti critici come la matematica e la programmazione (coding).
Oltre ai miglioramenti intrinseci dei modelli, OpenAI ha lavorato per semplificare il processo di personalizzazione del tono di ChatGPT. Gli utenti hanno ora la possibilità di selezionare stili predefiniti e raffinati, come 'Professionale,' 'Sincero' (Candid), e 'Bizzarro' (Quirky), permettendo di adattare istantaneamente le risposte dell'intelligenza artificiale alle proprie specifiche esigenze comunicative.
In sintesi, l'aggiornamento GPT-5.1 segna un passo avanti non solo nella potenza computazionale, ma soprattutto nell'umanizzazione dell'interazione con l'intelligenza artificiale. Questo rende lo strumento non solo più performante e preciso, ma anche più piacevole e intuitivo da utilizzare per la vasta platea di utenti paganti che desiderano un'esperienza conversazionale meno meccanica e più coinvolgente.
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
