OpenAI lancia ChatGPT Atlas, il browser con IA integrata che sfida i giganti del web

Modificato da: Veronika Radoslavskaya

OpenAI ha ufficialmente fatto il suo ingresso nella "guerra dei browser" il 21 ottobre 2025, presentando ChatGPT Atlas, il suo primo navigatore web dedicato e potenziato dall'intelligenza artificiale. L'annuncio, trasmesso in diretta streaming, segna una mossa strategica di grande rilievo da parte del leader dell'IA, volta a ridefinire radicalmente il modo in cui gli utenti interagiscono con la rete. Questo lancio si pone come una sfida diretta al dominio consolidato di piattaforme storiche e onnipresenti come Google Chrome e Apple Safari, promettendo un'esperienza di navigazione profondamente integrata con l'intelligenza artificiale.

ChatGPT Atlas è stato concepito e sviluppato partendo dalle fondamenta della tecnologia centrale di ChatGPT. L'obiettivo è superare il concetto di semplici estensioni, incorporando l'intelligenza direttamente nel condotto di navigazione. Tra le funzionalità principali spicca la "Barra laterale ChatGPT integrata" (Integrated ChatGPT Sidebar), uno strumento che fornisce riassunti sensibili al contesto e permette la sintesi di informazioni in tempo reale. Questo elimina la necessità per l'utente di interrompere il flusso di lavoro per passare tra diverse applicazioni o schede, rendendo la ricerca e l'analisi dei contenuti web molto più fluida. Per quanto riguarda la ricerca, la pagina della nuova scheda privilegia i risultati generati da ChatGPT, pur mantenendo schede di accesso rapido e intuitivo per i link tradizionali, le immagini e i video, garantendo così la completezza delle opzioni di ricerca.

Un elemento di netta differenziazione che posiziona Atlas all'avanguardia è rappresentato dalla "Modalità Agente" (Agent Mode). Questa funzionalità è attualmente disponibile in anteprima esclusiva per gli abbonati ai livelli Plus, Pro e Business. La Modalità Agente conferisce all'IA la capacità di eseguire in autonomia compiti complessi e articolati, che richiedono più passaggi sequenziali, agendo efficacemente per conto dell'utente. Esempi pratici includono la gestione automatizzata dell'invio di moduli online, la prenotazione di viaggi o il coordinamento di appuntamenti complessi, trasformando il browser da semplice strumento di visualizzazione a vero e proprio assistente esecutivo.

Il sistema integra anche una sofisticata "Funzionalità di Memoria" (Memory Functionality). Questa caratteristica è progettata specificamente per apprendere le abitudini, le preferenze e lo stile di navigazione dell'utente nel tempo, al fine di offrire un'esperienza sempre più personalizzata e predittiva. Tuttavia, OpenAI ha posto l'accento sulla trasparenza e sul controllo dell'utente in merito alla gestione dei dati personali. Gli utilizzatori mantengono la piena facoltà di disattivare completamente questa funzione o, in alternativa, di ricorrere alle opzioni standard di navigazione in incognito per gestire la propria privacy e limitare la raccolta di informazioni.

La distribuzione iniziale del browser è stata mirata agli utenti che utilizzano il sistema operativo macOS. Questa scelta fa parte di una strategia che prevede il rilascio delle versioni per Windows, iOS e Android in un futuro prossimo. Questa mossa audace sfrutta la rinomata potenza dei modelli linguistici di grandi dimensioni (LLM) di OpenAI per conquistare uno strato fondamentale dell'accesso a Internet, quello del browser. L'ingresso di Atlas avviene in un contesto di mercato estremamente concentrato, dove i giganti storici detengono quote massicce. I dati noti risalenti alla fine del 2023, per esempio, indicavano che Google Chrome da solo deteneva una quota di mercato globale che si aggirava intorno al 65%. Questo dato illustra in modo inequivocabile la scala della sfida che ChatGPT Atlas deve affrontare nel suo ambizioso tentativo di rimodellare l'agenzia digitale e l'interazione quotidiana con il web.

Fonti

  • Fortune

  • OpenAI launches an AI-powered browser: ChatGPT Atlas | TechCrunch

  • OpenAI Launches 'ChatGPT Atlas' Browser to Compete with Safari and Chrome | MacRumors

  • ChatGPT Atlas latest news today: OpenAI launches ChatGPT Atlas browser in open challenge to Google - key points to know - The Economic Times

  • OpenAI Targets Google Chrome With ChatGPT Atlas AI Web Browser Launch - Decrypt

  • OpenAI Introduces ChatGPT Atlas, an AI-Powered Web Browser With Agentic Capabilities | Technology News | Gadgets 360

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.