Windows 11: Microsoft Trasforma il PC in un Assistente Intelligente con Copilot

Modificato da: Veronika Radoslavskaya

Microsoft ha svelato un aggiornamento epocale per Windows 11, il cui obiettivo primario è l'integrazione profonda dell'assistente basato sull'intelligenza artificiale, Copilot. L'azienda mira a posizionarlo non come un semplice strumento aggiuntivo, ma come l'elemento centrale dell'interazione con il PC, rivoluzionando l'esperienza utente in chiave di produttività e creatività.

Le Funzionalità Chiave di Copilot

Tra le principali novità spiccano Copilot Voice e Copilot Vision. I comandi vocali, attivati dalla frase “Hey Copilot”, e l'analisi visiva dello schermo (Vision) rendono l'interazione decisamente più intuitiva. Le statistiche dimostrano che l'uso della voce raddoppia la frequenza di utilizzo dell'IA rispetto all'input testuale. Copilot Vision, analizzando in tempo reale ciò che appare sullo schermo, offre suggerimenti contestuali, risultando particolarmente utile durante l'apprendimento di nuovi software.

Un'altra funzione cruciale è Recall. Questa permette di recuperare informazioni analizzando gli "istantanee" delle azioni passate dell'utente in documenti, applicazioni e finestre. Microsoft tiene a sottolineare che la gestione della privacy e della cronologia delle interazioni di questa funzione è completamente personalizzabile dall'utente.

Per trasformare il PC in un hub unificato per la ricerca di informazioni, sono stati introdotti i Copilot Connectors. Questo strumento collega Copilot a servizi cloud essenziali come OneDrive, Google Drive e Gmail. L'utente può porre domande complesse, ad esempio "Qual è l'email di Sara?", e il sistema recupererà la risposta da tutte le fonti connesse.

Integrazione in Applicazioni e Sistema

Anche le applicazioni standard di Windows 11 hanno beneficiato di nuove funzionalità basate sull'IA:

  • Paint: Ora supporta la generazione e la stilizzazione di immagini tramite richiesta testuale (Cocreator).

  • “Foto” e “Strumento di cattura”: Capacità di riconoscere ed estrarre il testo dalle immagini.

  • Microsoft Word e Teams: Introduzione di azioni rapide, come “Bozza con Copilot”.

  • Sottotitoli in tempo reale (Live Captions): Questa funzionalità ora supporta la traduzione automatica del parlato in tempo reale in tutte le applicazioni.

È fondamentale specificare che le funzionalità più avanzate, come Recall e l'integrazione profonda dell'IA a livello di sistema (ad esempio, il controllo vocale nelle “Impostazioni”), richiedono obbligatoriamente la presenza di un processore neurale (NPU). Tali capacità sono disponibili esclusivamente sui nuovi dispositivi denominati Copilot+ PC.

Nonostante i requisiti hardware per le funzioni di punta, molti altri aggiornamenti – inclusi i Connectors e le capacità IA di base nelle applicazioni – saranno accessibili a una platea più ampia di utenti di Windows 11. Inoltre, per gli sviluppatori, è stato aggiunto il supporto per i plugin (inclusa la compatibilità con OpenAI GPT), permettendo di espandere ulteriormente la versatilità di Copilot.

Microsoft sta spostando il paradigma dall'utilizzo passivo del PC a una vera e propria partnership intellettuale. Il sistema non si limita più a eseguire comandi, ma si sforza di anticipare le necessità e automatizzare le attività di routine, liberando l'utente per compiti più creativi e di maggiore valore.

Fonti

  • Developpez.com

  • Copilot sur Windows : Votre assistant IA intégré

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.