Meta e ElevenLabs Convergono sull'IA Vocale tra Espansione del Mercato e Regolamentazione Etica

Modificato da: gaya ❤️ one

Il settore tecnologico sta vivendo una significativa convergenza tra le piattaforme di social media e l'intelligenza artificiale generativa, evidenziata dalle recenti iniziative di Meta Platforms Inc. e dalla piattaforma di sintesi vocale ElevenLabs. Meta Platforms (META), la cui azione è stata registrata a 610.41 USD mercoledì 12 novembre, sta potenziando il suo chatbot AI integrato, ora disponibile per circa un miliardo di utenti attivi mensili in oltre 60 paesi, secondo i dati del primo trimestre 2025. L'obiettivo di questa espansione è rendere le interazioni utente più naturali e coinvolgenti, introducendo voci generate dall'IA di figure pubbliche come Dame Judi Dench, John Cena, Awkwafina, Kristen Bell e Keegan-Michael Key sulle sue piattaforme, incluse Facebook, Instagram e WhatsApp.

Questa strategia si inserisce nell'ambizione di Meta di posizionare l'AI come un assistente personale onnipresente, con l'obiettivo dichiarato di raggiungere la "superintelligenza personale per tutti". Il chatbot di Meta, che vanta circa 400 milioni di utenti attivi settimanali, segnala una decisa spinta verso la personalizzazione di massa delle interazioni digitali. L'azienda si posiziona come la seconda piattaforma AI per market share, stimato tra il 15% e il 20%, subito dopo ChatGPT.

Parallelamente, ElevenLabs, azienda di sintesi vocale fondata nel 2022 con sedi a Londra e New York, sta formalizzando un approccio etico alla licenza vocale attraverso il lancio del suo 'Iconic Voices Marketplace'. Questa piattaforma consente ai brand di utilizzare voci AI autorizzate di figure iconiche, gestendo accordi di licenza che garantiscono un compenso equo agli artisti o ai loro eredi, un modello definito "consent-based, performer-first". Il catalogo iniziale include voci di icone viventi come Michael Caine, 92 anni, e Liza Minnelli, oltre a figure storiche come Dr. Maya Angelou, Mark Twain e Alan Turing. L'attore Michael Caine ha espresso supporto, affermando che la tecnologia serve ad "amplificare le voci, non a sostituirle". L'attore Matthew McConaughey è inoltre un investitore nella società con sede a New York e sta impiegando la tecnologia per produrre la versione audio in lingua spagnola della sua newsletter.

La mossa di ElevenLabs, che ha raggiunto una valutazione di 6.6 miliardi di dollari, stabilisce un precedente commerciale per l'uso legale e compensato delle somiglianze vocali, contrastando il panorama dei cloni non autorizzati. Questo sviluppo si confronta con un contesto normativo in evoluzione, come l'EU AI Act e leggi statali statunitensi quali il Tennessee's ELVIS Act del luglio 2024, che mirano a proteggere la voce come proprietà intellettuale. L'integrazione di queste voci celebri nei prodotti di consumo di Meta, che ha visto il suo prezzo di apertura intraday a 628.0 USD, riflette la crescente monetizzazione dell'identità digitale, bilanciando l'innovazione tecnologica con la necessità di salvaguardare i diritti degli artisti.

Fonti

  • TechCrunch

  • Meta AI adds celebrity voices from John Cena to Kristen Bell

  • Meta AI to Begin Speaking in Voices of Judi Dench, John Cena

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.