Adobe MAX 2025
Adobe MAX 2025: Firefly 4 ridefinisce la creatività con video generativi, AI personalizzata e flussi di lavoro 3D
Modificato da: Veronika Radoslavskaya
L'edizione 2025 di Adobe MAX si è conclusa lasciando un messaggio inequivocabile: il futuro della creatività è ormai profondamente e indissolubilmente legato all'intelligenza artificiale. Il momento clou di quest'anno è stato senza dubbio il lancio di Firefly 4, la nuova generazione del modello di IA creativa di Adobe. Questa evoluzione non si limita più alle sole immagini statiche, ma si espande in modo significativo verso la produzione video complessa, il 3D e i flussi di lavoro altamente personalizzati.
La svolta più rilevante riguarda la piena integrazione dell'IA generativa all'interno della suite video di Adobe. Sia Premiere Pro che After Effects ora incorporano un potente strumento denominato "Generative B-roll", che abilita gli editor a creare e inserire clip video contestualmente pertinenti partendo da semplici istruzioni testuali. Adobe ha inoltre mostrato in anteprima "Project Resound", un innovativo motore audio basato sull'IA capace di ripulire i dialoghi, generare voci fuori campo realistiche e persino eseguire doppiaggi potenziati dall'IA, mantenendo fedelmente il tono originale dell'oratore.
Per i designer e le grandi aziende, Firefly 4 introduce una funzionalità rivoluzionaria: i "Custom Models" (Modelli Personalizzati). Questa innovazione consente ai creativi di addestrare una versione privata dell'intelligenza artificiale basandosi sul proprio specifico stile artistico, sulle linee guida del marchio o sulla libreria di prodotti aziendali. Ciò assicura che tutte le risorse generate siano immediatamente conformi al brand, superando un ostacolo significativo nell'adozione professionale dell'IA.
L'intelligenza artificiale sta compiendo un balzo notevole anche nel mondo del 3D. La suite Substance 3D ora include un generatore "Text-to-Material" (Testo-a-Materiale), capace di creare materiali complessi e fotorealistici a partire da una singola riga di testo. Questa funzionalità è affiancata da una nuova capacità di IA generativa nel modulo 3D di Photoshop, che permette agli utenti di modificare o creare nuovi modelli tridimensionali usando comandi testuali, riducendo ulteriormente la distanza tra la progettazione 2D e quella 3D.
Ampliando il tema dell'integrazione del flusso di lavoro, Adobe ha presentato "Project Co-Pilot". Si tratta di un assistente di IA generativa incorporato nell'intera suite Creative Cloud. Questo strumento è in grado di comprendere i brief di progetto espressi in linguaggio naturale, cercare e suggerire automaticamente risorse pertinenti da Adobe Stock, tenere traccia della cronologia delle versioni e persino automatizzare la creazione di varianti di campagne di marketing destinate a diverse piattaforme di social media, agendo come un vero e proprio assistente di produzione basato sull'IA.
Inoltre, Adobe ha rivolto la sua attenzione all'IA applicata al web e alla progettazione dell'esperienza utente (UX). Adobe XD (e le relative integrazioni con altri strumenti) ora dispone di "AI Design Assist", un sistema che può generare molteplici variazioni di prototipi interattivi partendo da un singolo wireframe statico o persino da uno schizzo disegnato a mano. Questa stessa IA alimenta anche un nuovo Controllo di Accessibilità automatizzato, il quale analizza i progetti per identificare e suggerire correzioni relative al contrasto cromatico, alla leggibilità dei caratteri e al flusso di navigazione, garantendo che i design siano conformi e utilizzabili da tutti.
In combinazione con i miglioramenti apportati a "Generative Fill" in Photoshop e ai nuovi strumenti vettoriali generativi in Illustrator, Adobe MAX 2025 ha cristallizzato la realtà che l'intelligenza artificiale non è più semplicemente uno strumento aggiuntivo, ma costituisce la nuova base fondamentale per l'intera Creative Cloud.
Fonti
MoneyControl
Adobe Delivers New AI Innovations, Assistants and Models Across Creative Cloud to Empower Creative Professionals
Adobe MAX 2025: All the Top Announcements for Adobe’s Creative Suite
Leggi altre notizie su questo argomento:
Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?
Esamineremo il tuo commento il prima possibile.
