La 42ª edizione degli MTV Video Music Awards, tenutasi il 7 settembre 2025 presso la UBS Arena di Elmont, New York, ha visto Lady Gaga e Ariana Grande emergere come le protagoniste indiscusse della serata, conquistando entrambe due premi ciascuna.
Lady Gaga è stata insignita del prestigioso premio Artista dell'Anno, un riconoscimento che la pone al di sopra di superstar come Taylor Swift, Bad Bunny e Beyoncé, assenti all'evento. La sua vittoria è stata dedicata al suo fidanzato, Michael Polansky. Ariana Grande ha brillato aggiudicandosi i premi per Video dell'Anno e Miglior Canzone Pop per il suo brano "Brighter Days Ahead", sottolineando la forza narrativa e l'impatto emotivo del suo lavoro. La sua vittoria per Video dell'Anno è stata particolarmente significativa, con un discorso di ringraziamento che ha toccato temi di crescita personale e guarigione, ringraziando il suo terapista e la comunità LGBTQ+.
Altri riconoscimenti importanti della serata includono il premio Miglior Collaborazione per "Die with a Smile" di Lady Gaga e Bruno Mars, e il premio Canzone dell'Anno per "APT.", una collaborazione tra Rosé e Bruno Mars. Sabrina Carpenter ha ricevuto il premio Miglior Album per "Short n' Sweet", consolidando ulteriormente la sua ascesa nel panorama musicale.
La serata ha anche reso omaggio a figure leggendarie del mondo della musica. Mariah Carey è stata premiata con il Video Vanguard Award, un tributo alla sua carriera e al suo impatto duraturo sull'industria musicale. Carey, visibilmente emozionata, ha scherzato sull'attesa per il suo primo VMA, affermando: "Non posso credere di ricevere il mio primo VMA stasera. Ho solo una domanda: cosa diavolo stavate aspettando?". Ricky Martin ha invece ricevuto l'inedito Latin Icon Award, celebrando la sua lunga e influente carriera, e ha dedicato il premio ai suoi quattro figli, sottolineando l'importanza della famiglia nel suo percorso artistico.
Le performance hanno ulteriormente arricchito la serata. Lady Gaga ha incantato il pubblico con le sue esibizioni di "Abracadabra" e "The Dead Dance". Un momento particolarmente toccante è stato il tributo a Ozzy Osbourne, con la partecipazione di Yungblud, Nuno Bettencourt e membri degli Aerosmith, che hanno reinterpretato alcuni dei suoi brani più iconici, ricordando l'eredità duratura di Osbourne nel mondo del rock e unendo generazioni di artisti nel celebrare la sua musica.
La serata degli MTV VMAs 2025 ha confermato la crescente influenza delle artiste femminili, con un dominio di talenti che hanno non solo vinto premi, ma hanno anche offerto messaggi di crescita, resilienza e inclusione, definendo un nuovo capitolo nell'evoluzione della musica e della cultura pop.