Artisti malesi trionfano agli InterContinental Music Awards 2025

Modificato da: Inna Horoshkina One

Los Angeles celebra il talento musicale malese con tre vittorie significative agli InterContinental Music Awards 2025. L'evento, che si tiene annualmente a Los Angeles, ha visto la Malesia emergere con tre artisti premiati su oltre 500 finalisti provenienti da più di 50 nazioni, evidenziando la crescente influenza della musica malese sulla scena globale.

La band folk-rock di Sabah, Tuni Sundatang, ha conquistato il premio Best in Asia (Asian Folk) per il suo brano "Highlanders". Questo riconoscimento celebra il loro impegno nella preservazione della cultura Dusun, un obiettivo che perseguono attraverso la musica, come dimostra la loro partecipazione a festival internazionali come il Rainforest World Music Festival e il World Music Festival di Taiwan. La loro musica, che fonde ritmi ancestrali con armonie contemporanee, ha già attirato l'attenzione di emittenti come la NHK giapponese, sottolineando la vitalità del patrimonio musicale del Sabah.

Heerraa, cantautrice e membro votante dei Grammy, è stata premiata con il Best in North America (Folk) per la sua canzone "Love Wins", una collaborazione con il produttore di Nashville Justine Blazer. Il suo talento è stato ulteriormente riconosciuto con il titolo di Female Songwriter of the Year agli International Singer-Songwriters Association Awards. La sua dedizione alla musica e alla sua arte è stata lodata, consolidando la sua posizione come figura di spicco nell'industria musicale, con un percorso che include anche studi ad Harvard e il co-fondatore di un'organizzazione giovanile di impatto globale.

Il pianista e compositore new age Edward Kee ha ricevuto il premio Best in Pangea (New Age) per la sua composizione "Rise Up". Kee, noto per il suo approccio innovativo alla musica, ha saputo catturare l'attenzione del pubblico con le sue composizioni, dimostrando la versatilità e la profondità della musica new age. Questi riconoscimenti non solo mettono in luce il successo individuale di questi artisti, ma riflettono anche una scena musicale malese in piena espansione, capace di competere e distinguersi a livello internazionale. La presenza di altri artisti malesi come finalisti, tra cui Vincent Yong, TRADITOPIA e Isabelle Wyen-Lam Yong, rafforza ulteriormente questa tendenza, indicando un futuro promettente per la creatività musicale della nazione.

Fonti

  • Daily Express Sabah

  • Malay Mail

  • InterContinental Music Awards

  • International Singer-Songwriters Association

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.