Plácido Domingo a Baku: Una Serata tra Opera Mondiale, Cultura Nazionale e Diplomazia Artistica

Modificato da: Inna Horoshkina One

Il leggendario tenore Plácido Domingo a Baku ha fatto il tutto esaurito a un concerto al Heydar Aliyev Center.

Il leggendario tenore Plácido Domingo ha ribadito il suo profondo legame con l'Azerbaigian, esibendosi il 14 novembre 2025 sul palco del Centro Heydar Aliyev a Baku. Questo concerto si è imposto come uno degli eventi culturali di punta del mese, attirando un pubblico di alto profilo, tra cui spiccava Leyla Aliyeva, vicepresidente della Fondazione Heydar Aliyev.

Il programma della serata ha offerto al pubblico un viaggio attraverso i capolavori dell'opera italiana, con brani immortali di Giacomo Puccini, Giuseppe Verdi e Pietro Mascagni.

Ad accompagnare il maestro Domingo è stata l'eccellenza musicale locale: l'Orchestra Sinfonica di Stato Uzeyir Hajibeyov, diretta per l'occasione dal rinomato maestro italiano Francesco Ivan Ciampa.

La performance non è stata un'impresa solitaria. Sul palco si sono uniti a Domingo diversi artisti di calibro internazionale e nazionale, creando un ensemble di voci straordinario. Tra gli ospiti figuravano Plácido Domingo Jr., il tenore Yusif Eyvazov (Artista del Popolo dell'Azerbaigian), Afag Abbasova (Artista Onorata dell'Azerbaigian) e il soprano svizzero Daria Rybak.

Un momento di particolare significato emotivo e culturale è stato l'esecuzione congiunta, da parte di tutti gli artisti, del canto popolare azero «Küçələrə su səpmişəm» (tradotto come "Ho spruzzato acqua sulle strade"). Questa interpretazione ha saputo fondere magistralmente la tradizione operistica classica con le radici culturali nazionali, dimostrando il sincero rispetto e l'ammirazione di Domingo per il patrimonio azero.

Il rapporto tra Domingo e l'Azerbaigian non è recente, ma affonda le radici nel tempo. Già nel 2010, il tenore si esibì sulla scena di Baku interpretando la composizione di Tofig Guliyev intitolata «Sənə də qalmaz», un pezzo dedicato alla memoria di Heydar Aliyev. Questo storico legame sottolinea la continuità dell'impegno artistico di Domingo nella regione.

Nato il 21 gennaio 1941, Plácido Domingo vanta una carriera che definire monumentale è riduttivo. Ha interpretato circa 150 ruoli operistici principali e ha tenuto più di 4000 spettacoli sui palcoscenici più prestigiosi del mondo, tra cui La Scala di Milano, l'Opera di Stato di Vienna e il Metropolitan Opera di New York.

La sua visita a Baku nel 2025 non rappresenta solo un trionfo artistico, ma anche un passo concreto nel rafforzamento del dialogo culturale e della diplomazia artistica tra la Spagna e l'Azerbaigian. La musica di Plácido Domingo è tornata a essere un ponte potente tra epoche, culture e cuori, e Baku ha risposto con profonda gratitudine, riconoscendo il valore di questo scambio internazionale.

Fonti

  • AzerNews

  • Azernews

  • Plácido Domingo's Official Website

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.

Plácido Domingo a Baku: Una Serata tra Ope... | Gaya One