McCartney usa l'IA per riportare in vita la voce di Lennon in nuove registrazioni dei Beatles

Modificato da: Inna Horoshkina One

Paul McCartney ha utilizzato l'intelligenza artificiale per rimasterizzare due brani inediti dei Beatles, "Free as a Bird" e "Real Love". La tecnologia AI ha permesso di isolare e chiarire la voce di John Lennon, originariamente presente in demo, per queste nuove versioni. Le tracce rimasterizzate saranno incluse in "The Beatles Anthology 4", la cui uscita è prevista per il 21 novembre 2025, distribuito da Disney+. Questa pubblicazione coinciderà con una nuova puntata della serie documentaristica "The Beatles Anthology" e con l'uscita di un'edizione per il 25° anniversario del libro "The Beatles Anthology".

L'impegno di McCartney nell'uso dell'IA nella produzione musicale mira a perfezionare le registrazioni esistenti, estraendo la voce di Lennon da una demo. Questo approccio all'IA si distingue dalla creazione di contenuti sintetici, concentrandosi invece sul miglioramento e sulla presentazione di materiale autentico.

L'industria musicale sta attraversando un periodo di evoluzione, con la tecnologia che non solo assiste ma anche preserva e ridefinisce il patrimonio artistico. Tuttavia, l'uso dell'IA solleva anche questioni cruciali sulla proprietà intellettuale e sulla remunerazione degli artisti. Grandi case discografiche come Universal Music Group, Sony Music e Warner Records hanno intrapreso azioni legali contro piattaforme di musica AI per presunte violazioni del copyright legate all'addestramento dei modelli AI con i loro cataloghi musicali. Questo dibattito più ampio riflette le sfide che l'industria affronta nell'era digitale.

L'uso dell'IA nella musica ha radici storiche che risalgono agli anni '50 con esperimenti di composizione algoritmica. Tuttavia, l'applicazione di questa tecnologia per recuperare e migliorare le performance vocali di artisti leggendari come Lennon segna un momento significativo. Le imminenti pubblicazioni promettono ai fan un nuovo modo di apprezzare il materiale classico dei Beatles, evidenziando l'integrazione della tecnologia moderna nel rivitalizzare registrazioni storiche.

Fonti

  • Daily Mail Online

  • MusicRadar

  • AP News

  • The Guardian

  • BBC News

  • MusicRadar

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.