La celebre cantante classica indiana Kaushiki Chakraborty è stata omaggiata con un cartellone a Times Square, New York City, come parte della campagna globale EQUAL di Spotify. Questa importante iniziativa mira a mettere in risalto le donne influenti nel panorama musicale mondiale, riconoscendo il loro contributo e la loro crescente presenza.
L'apparizione di Chakraborty a Times Square coincide con il lancio del suo album autobiografico, "Pankh", avvenuto l'11 luglio 2025. Questo progetto, frutto della collaborazione con il compositore Shantanu Moitra, è descritto come un'autobiografia sonora che fonde magistralmente le tradizioni classiche indiane con narrazioni personali. Il titolo "Pankh", che si traduce in "ali", simboleggia l'evoluzione artistica e la liberazione di Chakraborty, un tema che ha risuonato profondamente con il pubblico durante il suo tour in India, con tappe significative a Hyderabad, Kolkata e Bengaluru.
La campagna EQUAL di Spotify, lanciata nel 2021, si impegna a promuovere l'equità per le donne nell'industria musicale, amplificando le voci delle artiste a livello locale, regionale e internazionale. L'esposizione a Times Square, un crocevia iconico della cultura globale, rappresenta un traguardo significativo, sottolineando come la musica classica indiana stia guadagnando un riconoscimento sempre più ampio oltre i circuiti tradizionali.
Chakraborty stessa ha espresso sorpresa ed emozione per questo riconoscimento, affermando che non si aspettava di vedere artisti classici su un tale palcoscenico, ma che questo significa molto per la sua musica e per l'eredità che porta con sé. Ha inoltre incoraggiato altri giovani artisti indipendenti indiani a perseguire i propri sogni senza confini. Il suo percorso è un esempio di come l'arte possa trascendere i confini culturali e generazionali, contribuendo a un movimento più ampio che mira a garantire una maggiore rappresentanza e opportunità per le donne nell'industria musicale.