Il "Got Back" Tour di McCartney: Un Viaggio Musicale tra Passato e Presente

Modificato da: Inna Horoshkina One

Paul McCartney ha riacceso la magia della musica dal vivo con il suo attesissimo "Got Back" Tour, che ha preso il via negli Stati Uniti il 29 settembre 2025. Questa tournée segna il suo primo grande ritorno sul palco americano dal 2022, con la prima tappa a Palm Desert, California. Il tour, che si estende fino alla fine di novembre, include 19 nuove date in numerose città nordamericane.

Un momento particolarmente significativo di questa serie di concerti è stata l'esecuzione completa di "Help!", un brano che non veniva suonato dal vivo nella sua interezza dal 1965. La performance di "Help!" a Santa Barbara ha segnato la prima volta che la canzone è stata eseguita per intero dal vivo dal 1990, con l'ultima esibizione completa dei Beatles risalente al dicembre 1965. L'evento ha visto anche l'introduzione di un'inedita politica "no-phone", con i dispositivi dei partecipanti sigillati in apposite custodie, una misura volta a favorire un'immersione totale nell'esperienza musicale.

La scaletta del "Got Back" Tour è un vibrante arazzo sonoro, che intreccia sapientemente classici dei Beatles, gemme dei Wings e brani tratti dalla carriera solista di McCartney. Brani come "Hey Jude", "Live and Let Die", "Band on the Run" e "Let It Be" sono solo alcuni degli inni che compongono questo viaggio attraverso sei decenni di musica. La vitalità delle esibizioni di McCartney, unita a una presentazione coesa del suo vasto repertorio, ha ulteriormente sottolineato la sua influenza duratura nel panorama musicale.

La band che accompagna McCartney, composta da musicisti di lunga data come Paul “Wix” Wickens alle tastiere, Brian Ray al basso e chitarra, Rusty Anderson alla chitarra e Abe Laboriel Jr alla batteria, insieme alla sezione fiati Hot City Horns, contribuisce a creare un'esperienza sonora all'avanguardia. Il tour, iniziato il 29 settembre 2025 all'Acrisure Arena di Palm Desert, California, e conclusosi con due serate allo United Center di Chicago il 24 e 25 novembre, promette di essere un'esplorazione completa del ricco lascito musicale di McCartney, proiettando la sua musica nel presente e offrendo al pubblico l'opportunità di riconnettersi con le melodie che hanno accompagnato le loro vite.

Fonti

  • Rolling Stone

  • Ticketmaster

  • AXS TV

Hai trovato un errore o un'inaccuratezza?

Esamineremo il tuo commento il prima possibile.