La "Radical Optimism Tour" di Dua Lipa ha fatto tappa nell'iconico Madison Square Garden di New York per una residenza di quattro serate, dal 17 al 21 settembre 2025. Questo tour, a supporto del suo ultimo album, si è affermato come un successo globale, catturando l'attenzione del pubblico in tutto il mondo e consolidando ulteriormente la posizione della popstar britannica come un'autentica forza della musica contemporanea.
Durante le sue esibizioni nella Grande Mela, Lipa ha continuato la sua tradizione di omaggiare gli artisti locali. Il 17 settembre, ha emozionato il pubblico con una cover di "No One" di Alicia Keys, un momento descritto come un toccante "full-circle moment", arricchito dalla proiezione di un video della sua versione giovanile della canzone. Il giorno successivo, il 18 settembre, è stata la volta di "One Way or Another" dei Blondie, un altro tributo che ha saputo cogliere lo spirito musicale della città. Queste reinterpretazioni sono diventate un elemento distintivo della "Radical Optimism Tour", creando un legame profondo con il patrimonio musicale di ogni città visitata.
Il culmine delle serate newyorkesi si è raggiunto il 20 settembre, quando Dua Lipa ha sorpreso i suoi fan con un'ospite d'eccezione: la leggenda della musica Nile Rodgers. Insieme, hanno eseguito "Le Freak", l'inno disco degli Chic, un brano indissolubilmente legato alla storia culturale di New York e al leggendario Studio 54. Questa collaborazione ha aggiunto un ulteriore strato di eredità musicale all'evento, celebrando un pezzo di storia della discoteca che risuona ancora oggi.
La "Radical Optimism Tour" è stata acclamata dalla critica come una pietra miliare nella carriera di Lipa, con recensioni che lodano l'energia dello spettacolo, la produzione scenica e l'evoluzione dello stile performativo dell'artista. Lo show è stato definito "pura perfezione pop", con i fan che hanno evidenziato l'esperienza immersiva e la capacità di Lipa di creare una connessione autentica con il pubblico, tanto da portare molti a mettere via i telefoni per godersi appieno il momento. L'album e il tour esplorano temi di autoscoperta e empowerment, riflettendo la crescita personale e artistica di Lipa.
La residenza di New York al Madison Square Garden rappresenta una testimonianza potente dello status di Dua Lipa come fenomeno pop globale, capace di fondere i suoi successi con tributi significativi e collaborazioni iconiche. La "Radical Optimism Tour" concluderà la sua tappa nordamericana il 16 ottobre 2025, lasciando un'impronta indelebile nella città che non dorme mai.