Gli All Africa Music Awards (AFRIMA) 2025 hanno annunciato i loro candidati, segnando un momento vibrante per la musica africana sulla scena globale. L'elenco di quest'anno evidenzia la crescente influenza e diversità del panorama musicale del continente, con artisti nigeriani come Burna Boy e Davido, il DJ sudafricano Maphorisa e il rapper marocchino El Grande Toto in testa alle nomination con cinque riconoscimenti ciascuno. Il loro successo riflette l'evoluzione di generi come l'Afrobeats e il suo impatto sempre maggiore a livello internazionale.
Nella categoria "Artista dell'Anno", la competizione è particolarmente accesa, con Burna Boy, Davido, El Grande Toto e la stella emergente nigeriana Ayra Starr tra i principali contendenti. Gli album acclamati di Burna Boy, "No Sign of Weakness", e "5ive" di Davido, sono entrambi forti candidati per "Album dell'Anno" e "Canzone dell'Anno", a testimonianza della profondità e qualità del loro lavoro recente. L'ascesa di artisti come Shallipopi, che ha ottenuto quattro nomination tra cui "Canzone dell'Anno" per "Laho", insieme all'artista tanzaniano Diamond Platnumz, alla cantante sudafricana Tyla e all'artista di Eswatini Uncle Waffles, ciascuno con quattro nomination, illustra ulteriormente l'ampiezza del talento celebrato.
La cerimonia AFRIMA 2025 si terrà a Lagos, Nigeria, dal 25 al 30 novembre. Questa settimana di eventi includerà una serie di attività, come l'AFRIMA Music Village, l'Africa Music Business Summit e la cerimonia di premiazione principale, che sarà trasmessa in diretta a un pubblico stimato di oltre 400 milioni di spettatori in 84 paesi. Il tema di quest'anno, "Unstoppable Africa" (Africa Inarrestabile), incapsula perfettamente lo slancio culturale del continente e il suo impatto innegabile sul panorama musicale globale.
Delani Makhalima, membro della giuria AFRIMA, ha sottolineato che l'elenco dei candidati del 2025 è una chiara indicazione dell'ascesa della musica africana, segnando un passaggio significativo dalla marginalizzazione all'influenza globale. Questa tendenza è ulteriormente amplificata dal crescente numero di collaborazioni transcontinentali e dalla crescente prominenza delle artiste femminili. AFRIMA, come piattaforma, svolge un ruolo cruciale, non solo riconoscendo il talento, ma anche promuovendo lo sviluppo economico e celebrando l'identità africana. L'evento a Lagos è destinato a essere un momento cruciale, mostrando l'economia creativa del continente e la sua capacità di offrire eventi di livello mondiale.
Le votazioni per i premi inizieranno il 10 settembre 2025, invitando i fan di tutto il mondo a partecipare alla celebrazione dei suoni dell'Africa.